Home Compagnie Costa Crociere Mediterraneo Costa Pacifica Heraklion sabato 6 settembre 2025

Costa Crociere Mediterraneo: 7 notti da Heraklion con Costa Pacifica
6 set 2025

Grecia, Italia
logo Costa Crociere
da 879 €
Prezzo per persona
Mediterraneo con Costa Pacifica da 879,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: Heraklion ➞ Sbarco: Savona

  • location_on
    domenica 7 settembre 2025 08:00 - 18:00
    Santorini chevron_right
  • location_on
    lunedì 8 settembre 2025 07:00 - 18:00
    Mykonos chevron_right
  • location_on
    mercoledì 10 settembre 2025 08:00 - 17:00
    Palermo chevron_right
  • location_on
    giovedì 11 settembre 2025 09:00 - 20:00
    Olbia chevron_right
  • location_on
    venerdì 12 settembre 2025 08:00 - 18:30
    Civitavecchia chevron_right
  • location_on
    sabato 13 settembre 2025 08:30
    Savona chevron_right
Heraklion

Heraklion

Heraklion, in italiano Candia, è la capitale di Creta. E' il più grande porto e centro economico dell'isola e la terza città più vasta della Grecia. Questa città è sede dell'arcivescovo della Chiesa greco-ortodossa e possiede edifici religiosi di grande interesse.

Heraklion si trova nel centro della costa settentrionale dell'isola greca. Con più di 100.000 abitanti, la località è la capitale e città più grande di Creta, roccaforte veneziana durante il Medioevo.
L'antica città, tra piazze e ampie strade lastricate, balconi che si affacciano sul mare, conserva numerose fortificazioni. Particolare importanza e bellezza sono i suoi magnifici monumenti come: la chiesa di Agia Ekaterini, risalente al 1555, è dove ospita il museo di Arte Sacra. Il Museo Archeologico, dimora di sculture ceramiche, gioielli e affreschi sulla cultura minoica. Il Museo Storico, luogo dell’unica opera esposta del pittore Domenico Theotokopoulos (Il Greco), e dove è possibile avere una vista del Monte Sinai. La Cattedrale di San Mena, santo patrono della città, costruita tra il 1862 e il 1895 è uno degli edifici più grandi della zona.
Heraklion ha un importante porto e considerevole centro per il commercio costiero di olio, sapone, vino e pelli. Dispone di traghetti e imbarcazioni con percorsi regolari per le isole di Santorini, Ios, Paros, Mykonos, Rodi, Karpathos e Syros. Ci sono anche diversi traghetti giornalieri per il Pireo, sud-ovest di Atene. La fortezza veneziana, ancora in perfette condizioni, protegge l'entrata del porto.
La grande combinazione tra realtà e mitologia, tradizione e modernità, fanno di Heraklion un centro cosmopolita e una delle mete turistiche più importanti del Mediterraneo. Grandi spiagge, intensa vita notturna, persone solari, ottima cucina e lo strano "gioco" tra il vecchio e il nuovo, assicura ai turisti una vacanza indimenticabile.

Santorini

Santorini

Santorini è un piccolo arcipelago circolare di isole vulcaniche situato nel Mar Egeo meridionale, circa 200 km a sud-est della Grecia continentale.

Santorini si trova nella parte meridionale delleCicladi.La sua speciale configurazione geologica dona una bellezza spettacolare, selvaggia e unica, diventando una delle principali destinazioni turistiche in Europa.
L' attuale forma a mezzaluna di Santorini è una conseguenza dell'enorme esplosione vulcanica che distrusse gran parte dell'isola causando la formazione della caldera presente sul territorio, all'interno del quale formano una serie di piccole isole meravigliose.
L'isola è un santuario di pace e calma, un angolo idilliaco dove i turisti provenienti da tutto il mondo godono di qualche momento di piacevole relax. Però la tranquilla Santorini è allo stesso tempo, uno dei luoghi più suggestivi e festosi in Grecia. La piazza nel centro di Fira e le spiagge di Kamari, Perivolos e Perissa sono i luoghi più vivaci e alla moda.
Le spiagge vulcaniche di Santorini non sono le più note della Grecia, ma si fanno distinguere per la loro diversità, il loro fascino singolare e i colori unici della sabbia e delle pietre. Santorini offre una vista spettacolare della città una cucina eclettica, gallerie d'arte incantevoli, una divertentissima vita notturna e ottimi vini.

Mykonos

Mykonos

Mykonos è un posto estremamente divertente ed affascinante, dove il frenetico mix di vacanzieri, fashionistas e celebrità viene magicamente sottomesso al fascino cubista della città vecchia.

Mykonos è famosa per essere una destinazione cosmopolita tra le isole greche ed ampiamente riconosciuta come una delle mecche del grande turismo. È una delle isole più turistiche nel Mar Egeo. Mykonos tende ad essere estremamente affollato di visitatori in luglio e agosto. Il periodo migliore per visitare Mykonos è metà maggio fino a giugno (all'inizio della stagione, la sistemazione è molto più economico e non è che caldo), o da settembre a metà ottobre.

Palermo

Palermo

Crociere da Palermo per tutto l’anno, salpa dal capoluogo siciliano alla scoperta del Mar Mediterraneo al Miglior prezzo con le Offerte di Ticketcrociere. Le crociere con imbarco da Palermo ti sorprenderanno!

Palermo è una città millenaria, con un importante patrimonio artistico e architettonico. Un tempo prestigioso centro del Mediterraneo, Palermo, mostra ancora il fascino e la grandiosità della sua passata grandezza unita alle bellezze naturali che la circondano.

Capoluogo della Sicilia offre un'ottima gastronomia ai suoi visitatori, bellissimi panorami, monumenti e tanto altro. Se passeggiando lungo le sue strade desiderate fare uno spuntino, scoprirete che Palermo è regina dello street food d’autore: provate la frutta di marzapane di Martorana o provate un panino con le panelle, non rimarrete delusi!

Per gli amanti del teatro imperdibile è uno spettacolo dei Pupi siciliani, marionette che interpretano brani in stile carolingio e che sono considerate Patrimonio Orale ed Immateriale dell’Umanità Unesco dal 2008. I principali personaggi sono infatti Carlo Magno e tutti i suoi paladini e avversari.

Caratteristico è il mercato fisso di Ballarò, dove troverete prodotti alimentari freschi e di stagione, e sarete immersi nelle atmosfere chiassose e più vere della città. Gli abitanti di Palermo frequentano giornalmente questo mercato, sia per fare la spesa sia per una pausa pranzo a base di piatti tipici regionali già pronti.  Vi consigliamo di visitare la città soprattutto in Autunno o Primavera quando il caldo non è eccessivo e passeggiare nelle vie soleggiate è un vero piacere!

Salpate con una crociera da Palermo a bordo delle migliori navi per una crociera divertente e senza pensieri con le nostre offerte!

Olbia

Olbia

Olbia è un comune in provincia di Sassari ed è una delle città principali della Sardegna come sviluppo industriale ed economico. La città è una località turistica molto importante: sono moltissimi i turisti che la scelgono come meta per le vacanze estive, grazie alle spiagge da sogno e a località come Porto Rotondo e Portisco.

A Olbia potete visitare la chiesa di San Simplicio, in stile romanico e la chiesa di San Paolo in stile barocco.
Olbia offre alcune tra le spiagge più belle dell’isola, tra cui Cugnana e Rena Bianca, dove l’acqua cristallina e la sabbia bianca le rendono tra le mete più richieste nel periodo estivo.

La città è un porto molto importante sia per il turismo crocieristico che quello dei traghetti: è infatti collegata con il porto di Civitavecchia, Genova, Livorno e Piombino.
Olbia offre un’atmosfera accogliente e d’estate si popola di giovani che passeggiano per la strada o bevono qualcosa in compagnia nei moltissimi locali che si trovano in centro. In centro è facile trovare musica dal vivo o mercatini che offrono prodotti tipici o oggetti fatti a mano.

Civitavecchia

Civitavecchia

Il porto di Civitavecchia offre crociere in partenza tutti i mesi dell’anno, puoi scegliere una mini crociera di 3 notti fino alle Long Cruise di oltre 14 notti. Le crociere con imbarco da Civitavecchia hanno prezzi vantaggiosi e itinerari variegati, scopri tutte le partenze sul nostro sito e scopri cosa vedere in questa graziosa cittadina de Lazio.


La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove attraccano le navi da Crociera prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alle principali destinazioni del mediterraneo ma non solo. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.

Il porto di Civitavecchia, già noto nell’antichità, è oggi giorno uno dei principali porti europei, visto l’altissimo numero di navi da Crociera che ogni giorno attraccano in questa città alle porte di Roma. Tutte le principali compagnie di crociera che operano nel Mediterraneo realizzano scali o imbarchi da Civitavecchia. Scegliete la nave che preferite e salpate da Civitavecchia a prezzi davvero imbattibili! Da Civitavecchia partono compagnie di Lusso come Silversea, Princess Cruises e Celebrity Cruises o grandi velieri come quelli di Star Clipper. Se preferite la qualità 100% Made in Italy allora scegliete Costa Crociere o MSC Crociere che offrono partenze da Civitavecchia tutto l’anno.

Oltre a essere a un passo dalle meraviglie archeologiche di Roma, Civitavecchia offre molto ai turisti che possono passeggiare per le vie del centro storico ammirando le vetrine dei negozi o la famosa Fontana di Vanvitelli. Da lì si può visitare il Forte Michelangelo o la Porta Livorno fino ad arrivare alla Darsena Romana. Da non perdere l’antico Lazzaretto e la Rocca con i resti archeologici romani.

Savona

Savona

Il porto di Savona ha un notevole afflusso di passeggeri che imbarcano e sbarcano da questa città ligure per Crociere nel Mediterraneo ma non solo. Scopri tutti gli itinerari delle crociere con imbarco da Savona su Ticketcrociere.

Piccola città costiera di poco più di 60.000 abitanti, situata sul ponente della riviera ligure e capoluogo dell'omonima provincia, Savona è oggi uno dei porti principali per il turismo crocieristico del Mediterraneo. Oltre ad avere ottime possibilità di trasferimento verso località vicine, questa cittadina rappresenta un'interessante meta culturale, balneare e gastronomica.

Da Savona partono numerose navi da Crociere tutto l’anno, scoprite il Mediterraneo Occidentale con scali in Francia e Spagna o partite alla volta delle affascinanti isole Canarie! Il porto di Savona è facilmente raggiungibile e offre molti servizi che renderanno la vostra crociera rilassante in tutti i momenti.  Savona è anche porto d’imbarco per le navi da crociera dirette in Nord Europa: navigate attraverso il Mediterraneo fino allo Stretto di Gibilterra, per poi costeggiare il Portogallo e la Galizia fino ai porti del Nord Europa.

Per chi desidera visitare la città consigliamo di non perdere la fortezza del Priamar, che spesso ospita mostre di artisti locali e internazionali. Savona è famosa per una bibita effervescente molto caratteristica: il Chinotto. Fermatevi a sorseggiare questa bevanda ghiacciata, recentemente inserita nei presidi Slow Food, magari accompagnandola con la gustosa farinata bianca, preparata con farina di grano tipica della tradizione savonese prima di partire per la vostra vacanza in Crociera.