Centro Prenotazioni Crociere 0105733006 lun-ven 9/20 - sab 9/18 (32 linee)
Specialisti in Crociere
Escursione Abu Dhabi e ferrari world: una giornata all'insegna del divertimento - [Abu Dhabi]
Durata: 08:00
livello: Moderata
Dedicata alle famiglie; Best Tour
Adulti da €110.00
Bambini da €77.00
Partecipa all'esclusiva escursione "Abu Dhabi e ferrari world: una giornata all'insegna del divertimento" in programma con Costa Crociere.
Un'esplorazione Dedicata alle famiglie; Best Tour,
di livello Moderata,
che puoi prenotare in tutta semplicità assieme alla tua crociera
a soli €110.00 o ridotto a €77.00 per i bambini
.
Scopri le attrazioni che potrai visitare a Abu Dhabi, gli itinerari e il programma dettagliato:
Descrizione
Una giornata di puro divertimento all'interno del Ferrari World, il più grande parco tematico del mondo, non prima però di aver visto le principali attrazioni di Abu Dhabi.
Cosa vediamo
Piazza Al Ittihad
Grande
Moschea di Sheikh Zayed , Hotel Emirates Palace (visita esterna), Marina Café
Isola di Yas, Parco Ferrari
World con attrazioni e aree espositive
Corniche
Cosa facciamo
Abu Dhabi, la capitale degli
Emirati Arabi Uniti, è adagiata su una piccola penisola circondata da un minuscolo
arcipelago. Fu fondata nel 1761 dalla tribù Bani Yas; che significa 'padre della gazzella'
Lasciato il molo, facciamo una prima sosta fotografica a piazza Al Ittihad (Ittihad significa 'unione'). Proseguiamo la nostra
visita percorrendo lo splendido lungomare della Corniche e attraversando la
città di Abu Dhabi - conosciuta come la 'Manhattan di Arabia' per i
suoi numerosi grattacieli ultramoderni in vetro, le sfavillanti moschee
bianche e gli eleganti complessi residenziali - fino alla barriera
frangiflutti per una vista spettacolare sul magnifico profilo della città , passando inoltre davanti al famosissimo Hotel Emirates Palace.
Dopo una sosta fotografica al Marina Café.
Un giro panoramico di Al Bateen,
con meravigliose abitazioni private e il palazzo ufficiale dello sceicco e
del principe ereditario di Abu Dhabi. Raggiungiamo finalmente lo splendore
bianco della Grande Moschea di Sheikh Zayed Bin Sultan, una delle moschee
più grandi al mondo. Visitandola, scopriremo qualcosa in più sulla cultura e
sull'arte dell'Islam, apprezzando le nuove tecnologie e tecniche utilizzate
per la sua costruzione. Suggestiva anche l'adiacente tomba di Sheikh
Zayed, padre fondatore degli Emirati Arabi Uniti.
La visita prosegue sull'Isola di Yas, con il
Parco Ferrari World, primo parco divertimenti dedicato alla Ferrari e il
più grande nel suo genere. Il parco è un tributo alla bellezza,
all’eccellenza, alla performance e alla tecnica innovativa che da decenni
contraddistinguono la casa del cavallino rampante.
Attraversando la porta
principale, ci aspetta un'esperienza multisensoriale intensa adatta a curiosi di tutte le età. Innumerevoli le
attrazioni tra le quali scegliere: possiamo sperimentare l'accelerazione
gravitazionale con la G-Force; scoprire la V12, un
viaggio emozionante nel cuore di una Ferrari con motore a 12 cilindri; guardare ammirati i tanti modelli esposti nella Galleria
Ferrari, la più grande dopo quella di Maranello; in Made in Maranello possiamo vedere in prima persona il processo di costruzione di questi
capolavori dell'ingegneria automobilistica; nel Paddock, infine, ci
ritroveremo in una realistica ricostruzione dei box di F1. Non mancano
inoltre le specialità gastronomiche italiane e una vasta area dedicata allo
shopping, per un'esperienza Ferrari a 360°.
Usciti dal Ferrari World, rientriamo al porto.
Cosa c'è da sapere
Secondo le disposizioni del Parco Ferrari non è consentito portare
cibo e bevande dall'esterno. Tuttavia all’interno del Parco sono presenti
ristoranti e bar a pagamento.
Le
attrazioni “Scuderia Challenge”, Mini Cart, VR Challenge e la guida della
Ferrari sono accessibili a pagamento.
I bambini devo essere alti almeno 1.5 mt per utilizzare il maggior
numero delle attrazioni all’interno del Parco Ferrari World.
Possibilità di code per
partecipare alle attrazioni.
In caso di lavori di manutenzione, alcune
attrazioni potrebbero restare temporaneamente chiuse.
I posti sono limitati, pertanto si consiglia di prenotare per
tempo.
Per l'ingresso alla moschea è
obbligatorio indossare un abbigliamento consono ai luoghi di culto: in particolare il regolamento prevede che le signore debbano coprirsi il capo con una sciarpa e/o scialle, indossare pantaloni larghi e lunghi che coprano le caviglie e abiti con maniche lunghe che coprano i polsi, evitare di indossare pantaloncini corti, abbigliamento da spiaggia, abiti senza maniche e vestiti aderenti/trasparenti e che i signori debbano indossare pantaloni lunghi e maglie a maniche corte e/o lunghe, evitare maglie senza maniche. Inoltre, eventuali tatuaggi visibili devono essere coperti. Infine, per entrare nella moschea è necessario togliersi le scarpe. È fondamentale attenersi a tale regolamento per evitare che l'ingresso alla moschea venga negato.
Non sarà consentito dalle autorità
locali fotografare la tomba di Sheik Zayed.