Centro Prenotazioni Crociere 0105733006 lun-ven 9/19 - sab 9/16 (32 linee)
Specialisti in Crociere
Escursione I capolavori di Gaudì - [Barcellona]
Durata: 04:30
livello: Moderata
Adulti da €69.00
Bambini da €48.00
Partecipa all'esclusiva escursione "I capolavori di Gaudì" in programma con Costa Crociere.
Un'esplorazione
di livello Moderata,
che puoi prenotare in tutta semplicità assieme alla tua crociera
a soli €69.00 o ridotto a €48.00 per i bambini
.
Scopri le attrazioni che potrai visitare a Barcellona, gli itinerari e il programma dettagliato:
Descrizione
Barcellona è la città dove il grande architetto Antoni Gaudí ha realizzato le sue opere più importanti e famose, che oggi definiscono la fisionomia stessa della metropoli catalana. Ne visitiamo quattro, tutte dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Cosa vediamo
Parc Güell
Quartiere di Eixample e Sagrada Família
La Pedrera
Casa Batllò
Plaza de Catalunya e zona del porto
Cosa facciamo
La prima meta della nostra escursione è l'originale Parc Güell, progettato da Gaudí al principio del secolo scorso e realizzato in collaborazione con i suoi discepoli.
Varcato l'ingresso ci troviamo immersi in un'atmosfera suggestiva e surreale: edifici fiabeschi, una salamandra gigante decorata a mosaico, foreste di colonne e una casa con le guglie dove lo stesso architetto ha vissuto per vent'anni.
Risaliamo in pullman e, dopo un breve tragitto, raggiungiamo il quartiere dell'Eixample, dove sorge la famosa chiesa della Sagrada Família (visita esterna), un'opera gigantesca a cantiere aperto che ancora oggi, a distanza di decenni, procede secondo i progetti lasciati dal maestro. La nostra guida locale ci illustra i dettagli più caratteristici della facciata, che già di per sé testimonia la geniale creatività di Gaudí.
Prima di proseguire, abbiamo a disposizione del tempo libero per passeggiare nel quartiere e fare un po' di shopping.
Riprendiamo il tour alla volta di Casa Milà, meglio nota come La Pedrera (letteralmente 'cava di pietra'), l'opera più matura di Gaudí e massimo esempio del modernismo catalano. L'edificio, l'ultimo ad uso civile progettato dal maestro, è un vero e proprio trionfo della linea curva con le sue facciate ondulate, i camini che si avvolgono su stessi e le meravigliose ringhiere in ferro battuto che ricordano il frangersi dei flutti.
Il successivo capolavoro che incontriamo sul nostro cammino è Casa Batllò, un edificio residenziale avvolto in un'atmosfera irreale. Ne ammiriamo la facciata e il tetto, interamente ricoperti di luccicanti squame multicolore. La stravagante inventiva delle forme è ispirata alla leggenda di San Giorgio (patrono della Catalogna) che si batte con il drago, richiamato nella sinuosità del tetto, mentre le file di balconi e le strutture simili a ossa ne simboleggiano le vittime.
Di ritorno alla nave, attraversiamo il cuore commerciale del centro storico e della città stessa, la famosa Plaza de Catalunya, e la zona del porto prima di congedarci dalle magiche atmosfere di questa giornata.
Cosa c'è da sapere
I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.