Partecipa all'esclusiva escursione "Crociera ai 'pitons'" in programma con Costa Crociere.
Un'esplorazione Exploring together family,
di livello Facile,
che puoi prenotare in tutta semplicità assieme alla tua crociera
a soli €75.00 o ridotto a €56.00 per i bambini
, con Degustazione
.
Scopri le attrazioni che potrai visitare a Castries, gli itinerari e il programma dettagliato:
Descrizione
Una crociera indimenticabile alla scoperta dei paesaggi naturali più spettacolari di St. Lucia, fra cui spiccano i due 'Pitons', simbolo dell'isola, che si stagliano all'orizzonte come maestosi guardiani di uno scenario mozzafiato!
Cosa vediamo
Costa occidentale di Santa Lucia: villaggi di Anse La Raye e Canaries, baia di Soufrière
Coni vulcanici dei 'Pitons'
Insenatura di Cochon
Marigot Bay
Cosa facciamo
Lasciamo il porto di Castries per navigare lungo la costa occidentale di Santa Lucia, passando vicino ai villaggi di pescatori di Anse La Raye (che conserva un'atmosfera caraibica originale e dove la magia nera, l'obeah (simile al voodoo), insieme ad altre usanze e superstizioni popolari, sopravvive ancora all'avanzare dei tempi moderni) e Canaries, fino a raggiungere la baia di Soufrière (fondata dai francesi nel 1746, Soufrière è una vivace cittadina dall'atmosfera tipicamente caraibica, incastonata nella bella baia dominata dai due 'Pitons' e prende il nome dalle sorgenti d'acqua sulfurea di cui la regione è ricca).
Durante il viaggio abbiamo l'opportunità di goderci un paesaggio spettacolare, prima di raggiungere gli imponenti coni vulcanici dei due 'Pitons', il 'Gros Piton' (797 m) e il 'Petit Piton' (750 m), simbolo dell'isola e dichiarati dall'UNESCO Patrimonio dell'umanità, e prendere la rotta verso nord.
Sulla via del ritorno verso il porto di Castries, facciamo una breve sosta per tuffarci nelle acque cristalline dell'insenatura di Cochon: un vero must! L'area è nota anche per la presenza di barriere coralline spettacolari e vicine alla riva, con una grande varietà di coralli, spugne e pesci, che la rendono ottima per lo snorkeling e le immersioni.
Proseguiamo la nostra piacevole crociera esplorando la baia di Marigot Bay, un rifugio sicuro per yacht e artisti. Descritta dallo scrittore inglese James Michener come la baia più bella dei Caraibi, nel corso dei secoli, tuttavia, è stata protagonista di terribili eventi: per anni rifugio di pirati e nel XVIII secolo luogo di battaglie tra francesi e inglesi, durante la seconda guerra mondiale fu rifugio di U-Boat nazisti. Negli ultimi anni, grazie alla bellezza del luogo con le sue spiagge di sabbia bianca e le palme, Marigot Bay ha conosciuto uno sviluppo turistico impressionante: oltre alla costruzione di hotel e ville di lusso, ha visto crescere una marina con ristoranti e bar e un complesso di appartamenti con spa ed è divenuta meta quasi obbligata di yacht e crociere a vela.
Cosa c'è da sapere
I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.
Guide in lingua italiana disponibili in numero limitato; qualora non fossero disponibili, l'escursione sarà condotta da una guida le cui spiegazioni verranno fornite in italiano da un traduttore locale.
Per svolgere l'escursione è necessario saper nuotare ed essere in buona forma fisica.
L'escursione è sconsigliata agli ospiti che soffrono il mal di mare o hanno difficoltà motorie.
L'imbarcazione si avvicina il più possibile alla spiaggia, ma è comunque possibile che i partecipanti debbano tuffarsi in acque profonde dagli 1,2 ai 3 metri e nuotare per raggiungerla.
Per l'intera durata dell'escursione sono a disposizione punch al rum, succhi di frutta e acqua.
Prezzi e disponibilità delle escursioni possono variare senza preavviso
Iscriviti alla nostra newsletter
Compila il modulo per iscriverti e riceverai le nostre offerte e promozioni sulle crociere sempre aggiornate