Escursione Easy tour Napoli

Costa Crociere

livello: Facile

Exploring together family; Silver explorer

Adulti da €49.00

Bambini da €34.00
Partecipa all'esclusiva escursione "Easy tour Napoli" in programma con Costa Crociere.
Un'esplorazione Exploring together family; Silver explorer, di livello Facile, che puoi prenotare in tutta semplicità assieme alla tua crociera a soli €49.00 o ridotto a €34.00 per i bambini .
Scopri le attrazioni che potrai visitare a Napoli, gli itinerari e il programma dettagliato:
Descrizione

Un'occasione unica per visitare i punti di maggior interesse di Napoli e dintorni, da Posillipo a Spaccanapoli, passando per i grandi monumenti architettonici e le chiese più significative, fino alla celebre 'strada dei presepi'.

Cosa vediamo
  • Posillipo
  • Largo Castello, Maschio Angioino, Teatro San Carlo, Galleria Umberto I
  • Piazza del Plebiscito, Palazzo Reale, Chiesa di S. Francesco da Paola
  • Piazza Matteotti
  • Piazza del Gesù, Spaccanapoli, Chiesa del Gesù Nuovo, Chiesa di Santa Chiara, San Domenico Maggiore, Duomo di San Gennaro
  • Via San Gregorio Armeno


Cosa facciamo
  • Prima tappa del tour è il borgo di Posillipo, dove abbiamo la possibilità di godere di una splendida vista sul golfo di Napoli da una terrazza panoramica.
  • Segue la visita di Largo Castello, in cui possiamo ammirare i luoghi di maggior interesse di Napoli, come l'imponente Maschio Angioino, il castello costruito 700 anni fa da Carlo d'Angiò e divenuto in seguito fastosa residenza di re e viceré, il Teatro San Carlo, uno dei più belli d'Europa, e la Galleria Umberto I, costruita tra il 1887 e il 1890 per riqualificare la città.
  • Attraversiamo dunque Piazza del Plebiscito, una delle piazze più belle e più rinomate di Napoli. Con i suoi 25.000 metri quadrati di superficie rappresenta una delle più grandi piazze d'Italia e viene dunque scelta spesso per ospitare grandi manifestazioni.
  • Qui possiamo ammirare lo stupendo Palazzo Reale, una delle quattro residenze usate dalla casa reale dei Borbone nel periodo del Regno delle Due Sicilie, e la Chiesa di S. Francesco da Paola, la cui facciata, preceduta da un pronao di sei colonne ioniche, ci regala un colpo d'occhio spettacolare.
  • Giunti in Piazza Matteotti, facciamo una passeggiata fino a Piazza del Gesù, da cui possiamo raggiungere la famosissima via Spaccanapoli, il nucleo pulsante della vera napoletanità popolare, il decumano inferiore che oggi divide in due il cuore della città partenopea.
  • Ci troviamo di fronte a un susseguirsi di negozi, pasticcerie e chiese. Tra queste le principali sono la Chiesa del Gesù Nuovo, una delle più importanti chiese della città, a cui hanno lavorato i più rilevanti artisti della scuola napoletana, la Chiesa di Santa Chiara, con il suo magnifico chiostro maiolicato, San Domenico Maggiore, basilica eretta tra il 1283 e il 1324 per volere di Carlo d'Angiò, e il Duomo di San Gennaro, che ospita al suo interno varie cappelle, tra cui la Cappella del Tesoro, dove sono conservate le ampolle con il sangue coagulato di San Gennaro, oggetto di un culto popolare molto fervente e discusso.
  • Infine attraversiamo via San Gregorio Armeno, strada rinomata in tutto il mondo per i negozi di artigianato presepiale.
Cosa c'è da sapere
  • I meeting point per pick up / drop off sono soggetti a variazioni secondo autorizzazioni comunali.

Prezzi e disponibilità delle escursioni possono variare senza preavviso

Le crociere che effettuano questa escursione: