Exploring couple; Exploring together family; Silver explorer
Adulti da €75.00
Bambini da €52.00
Partecipa all'esclusiva escursione "Palermo e i sapori della Sicilia: lo street food" in programma con Costa Crociere.
Un'esplorazione Exploring couple; Exploring together family; Silver explorer,
di livello Moderata,
che puoi prenotare in tutta semplicità assieme alla tua crociera
a soli €75.00 o ridotto a €52.00 per i bambini
, con Degustazione
.
Scopri le attrazioni che potrai visitare a Palermo, gli itinerari e il programma dettagliato:
Descrizione
Palermo è stata inserita nella top ten delle migliori città al mondo per lo street food: con questa escursione compiamo un autentico viaggio nelle prelibatezze da strada della tradizione siciliana che ad ogni morso ci fanno scoprire un capitolo della storia locale.
Cosa vediamo
Quartiere Kalsa
Degustazione di fritti siciliani
Mercato di Ballarò
Degustazione di sarde a beccafico
Cattedrale, mercato del Capo, Teatro Massimo
Degustazione di cannoli
Cosa facciamo
Il nostro viaggio gastronomico alla scoperta del 'cibo da strada' siciliano inizia nel quartiere Kalsa, sorto durante la dominazione islamica, cittadella fortificata dove risiedevano l'emiro e i suoi ministri.
Passeggiando tra le vivaci stradine dall'anima popolaresca, respiriamo una particolare atmosfera orientale accentuata dalla presenza di monumenti in stile arabo-normanno e facciamo una sosta per gustare gli sfiziosi fritti siciliani: panelle, arancini e crocchette che ci riempiono il palato di felicità.
Ci addentriamo nei vicoli della città vecchia fino a raggiungere il mercato di Ballarò, dove tra schiamazzi e battute in dialetto ammiriamo distese di frutta succosa, spezie e pesci appena pescati.
Anche qui ci attende una pausa che solletica i sensi: ci accomodiamo in una tipica trattoria locale per assaggiare le famose sarde a beccafico, una pietanza particolarmente saporita e ghiotta, che ci porta dritti nel cuore della tradizione gastronomica siciliana.
Il nostro itinerario prosegue per farci ammirare alcuni monumenti del centro: passiamo di fronte alla Cattedrale, un'affascinante commistione di forme e stili, attraversiamo il mercato del Capo, famoso per la sua grandezza e il folklore che lo contraddistingue, e ammiriamo il Teatro Massimo, il più grande edificio teatrale lirico d'Italia.
Facciamo quindi un'ultima sosta nella caffetteria più famosa di Palermo dove le nostre papille gustative raggiungono il sublime: degustiamo un cannolo, il re dei tradizionali dessert siciliani, che rappresenta il perfetto coronamento della nostra avventura gastronomica.