Partecipa all'esclusiva escursione "isole di Giske e godøy" in programma con Costa Crociere.
Un'esplorazione
di livello Facile,
che puoi prenotare in tutta semplicità assieme alla tua crociera
a soli €85.00 o ridotto a €59.00 per i bambini
.
Scopri le attrazioni che potrai visitare a Alesund, gli itinerari e il programma dettagliato:
Descrizione
Un'escursione imperdibile alle isole di Giske e Godøy, per fare un tuffo nella storia e ripercorrere così le vicende e le tradizioni della cultura vichinga e dei clan che secoli addietro popolarono questo splendido arcipelago.
Cosa vediamo
Isola di Giske: chiesa di Giske
Isola di Godøy: faro nel borgo di Alnes
Monte Aksla: punto panoramico
Cosa facciamo
Iniziamo la nostra escursione partendo dall'isola di Giske, una delle tante che compongono l'arcipelago omonimo e i cui abitanti (circa 6.300) possono contare su un collegamento di traghetti con Ålesund e il continente. Le isole possono essere raggiunte attraverso ponti e tunnel sottomarini, di cui il più lungo misura 4,2 km.
La leggendaria isola di Giske godeva in epoca vichinga di una posizione particolarmente privilegiata e ha ospitato le dimore di alcune delle più importanti famiglie norvegesi. Giske è conosciuta come l'"isola delle saghe", poiché il capoclan vichingo Rollo, antenato di Guglielmo il Conquistatore, nacque proprio qui e in seguito si insediò sulla costa settentrionale della Francia conosciuta oggi con il nome di Normandia. Gli insediamenti nella fertile e piatta isola di Giske risalgono ai primordi dell'età del bronzo.
Visitiamo quindi la chiesa di Giske, costruita nel 1150 e rivestita di lastre di marmo, che era in origine una cappella di famiglia appartenente al potente clan Giske. La chiesa vanta una pala d'altare policroma e un pulpito finemente lavorato.
Ci spostiamo quindi nella seconda isola prevista dal nostro tour, l'isola di Godøy, dove visitiamo il faro del 1876 situato nel piccolo borgo di pescatori di Alnes affacciato sull'Oceano Atlantico. Per assaporare pienamente il senso di isolamento del luogo, chi se la sente può salire le scale dei cinque piani che compongono la struttura costruita interamente in legno e che conducono in cima al faro, fino al balcone circolare.
Terminata la visita al faro, torniamo ad Ålesund passando per il punto panoramico del Monte Aksla che, assieme ai punti panoramici di Fjellstua e Kniven, costituisce una delle maggiori attrazioni di Ålesund. Da qui è possibile godere infatti di una stupenda veduta della città, delle incantevoli isole circostanti e delle maestose Alpi di Sunnmøre.
Cosa c'è da sapere
I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.
Si raccomanda di indossare scarpe comode.
Prezzi e disponibilità delle escursioni possono variare senza preavviso
Iscriviti alla nostra newsletter
Compila il modulo per iscriverti e riceverai le nostre offerte e promozioni sulle crociere sempre aggiornate