Escursione Il patrimonio naturale dell'Islanda tra presente e futuro

Costa Crociere

livello: Facile

Degustazione

Exploring together family

Adulti da €100.00

Bambini da €70.00
Partecipa all'esclusiva escursione "Il patrimonio naturale dell'Islanda tra presente e futuro" in programma con Costa Crociere.
Un'esplorazione Exploring together family, di livello Facile, che puoi prenotare in tutta semplicità assieme alla tua crociera a soli €100.00 o ridotto a €70.00 per i bambini , con Degustazione .
Scopri le attrazioni che potrai visitare a Reykjavik, gli itinerari e il programma dettagliato:
Descrizione

Un'escursione dall'alto valore simbolico: oltre a visitare alcune delle più straordinarie bellezze naturali dell'Islanda, partecipando a questo tour contribuiamo al rimboschimento del paese grazie ai nuovi alberi che saranno piantati a nome di ogni singolo partecipante.

Cosa vediamo
  • Stazione termale di Hveragerdi e spuntino
  • Centrale idroelettrica di Ljósafoss
  • Parco Nazionale di Thingvellir
  • Vulcano Hengill


Cosa facciamo
  • Lasciamo Reykjavík e diamo inizio a un tour di alcune meraviglie naturalistiche dell'Islanda.
  • Viaggiamo consapevoli che la nostra scelta ha un importante valore aggiunto: partecipando a questa escursione contribuiamo al programma di rimboschimento dell'Islanda: un albero verrà piantato a nostro nome per riportare in vita le foreste che un tempo coprivano buona parte del territorio e che sono andate perdute a causa dello sfruttamento del suolo.
  • Raggiungiamo la località di Hveragerdi, adagiata sulla cima di un'antica camera magmatica e famosa per le sue serre riscaldate con energia geotermica proveniente dalle vicine fonti di acqua bollente: nelle vicinanze sono presenti fiumi di acqua calda.
  • Con una breve passeggiata raggiungiamo questo sito inusuale e qui ci viene servito uno spuntino prima di riprendere il viaggio.
  • Costeggiamo il fiume Sogid e superiamo la centrale idroelettrica di Ljósafoss, che campeggia sulle acque del fiume ed è in funzione sin dal 1937.
  • La nostra prossima meta è il Parco Nazionale di Thingvellir, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco per il suo incommensurabile interesse geologico e le sue caratteristiche naturali uniche date dall'incontro di due placche tettoniche.
  • Facciamo una sosta nel punto panoramico e ammiriamo la terra che ha visto nascere il primo parlamento legislativo del paese nell'anno 930 e per questo è considerata dagli islandesi un sito quasi sacro.
  • Proseguiamo in direzione del vulcano Hengill e raggiungiamo un belvedere posto sulle sue pendici, da cui possiamo abbracciare con lo sguardo le innumerevoli sorgenti solforose che ribollono, le fumarole e gli specchi d'acqua dalle mistiche atmosfere.
  • Facciamo quindi ritorno a Reykjavík attraversando scenari surreali, che ricordano paesaggi lunari, creati dai potenti fenomeni vulcanici che interessano l'isola.
Cosa c'è da sapere
  • I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.
  • L'escursione verrà guidata in lingua inglese.* Tutti gli spostamenti a piedi sono facoltativi e la maggior parte dei siti sono visibili anche attraverso i finestrini del pullman.
  • Sono previsti tratti a piedi su terreni in pendenza con ghiaia, fango ed erba.
  • Il tour è adatto alle persone con difficoltà motorie purché assistite da un accompagnatore.
  • Si raccomanda di indossare un abbigliamento caldo e a strati, scarpe chiuse con suola antiscivolo.
  • Nell'area geotermale, la temperatura è molta alta. Si raccomanda di non avvicinarsi alle sorgenti.

Prezzi e disponibilità delle escursioni possono variare senza preavviso