Escursione I gioielli del nord express

Costa Crociere

livello: Moderata

Pranzo al sacco

Adulti da €135.00

Bambini da €94.00
Partecipa all'esclusiva escursione "I gioielli del nord express" in programma con Costa Crociere.
Un'esplorazione di livello Moderata, che puoi prenotare in tutta semplicità assieme alla tua crociera a soli €135.00 o ridotto a €94.00 per i bambini , con Pranzo al sacco .
Scopri le attrazioni che potrai visitare a Akureyri, gli itinerari e il programma dettagliato:
Descrizione

Un itinerario alla scoperta delle straordinarie bellezze naturali che adornano la regione settentrionale dell'Islanda, tra montagne torreggianti, cascate e laghi spettacolari e i suggestivi paesaggi vulcanici per i quali questa isola va tanto famosa.

Cosa vediamo
  • Tour panoramico dell'Eyjafjordur
  • Valle di Fnjoskadalur
  • Cascata Godafoss
  • Lago Mývatn
  • Labirinto lavico di Dimmuborgir
  • Solfatare di Namaskard
  • Tour panoramico di Akureyri (in base al tempo)


Cosa facciamo
  • Diamo inizio all'escursione con un tour panoramico dell'Eyjafjordur, il fiordo più lungo d'Islanda, che ci permette di ammirare il profilo di Akureyri e la bellezza delle alte montagne innevate circostanti.
  • Attraversato il passo montuoso di Vikurskard, si apre di fronte a noi la valle di Fnjoskadalur, dove le formazioni rocciose sui versanti delle colline recano ancora oggi tracce visibili dei fenomeni geologici che hanno interessato questa regione nelle ere glaciali e postglaciali.
  • Facciamo una sosta alla superba cascata Godafoss, che ricorda per la sua forma ad arco le più famose cascate del Niagara, anche se qui il salto è di soli 12 metri. Il nome, che significa 'cascata degli dei', è dovuto a una leggenda secondo cui intorno all'anno Mille gli islandesi gettarono nelle sue acque gli idoli pagani dopo la scelta di adottare il cristianesimo quale religione nazionale.
  • Proseguiamo quindi alla volta del lago Mývatn, dove le rocce laviche e le formazioni vulcaniche disegnano panorami scenografici da immortalare con la nostra macchina fotografica.
  • La nostra prossima meta è il labirinto lavico di Dimmuborgir, letteralmente la 'fortezza oscura', una magnifica località con strane formazioni di roccia, colonne, arcate e innumerevoli grotte inesplorate.
  • Compiamo infine un'ultima sosta alle solfatare di Namaskard: polle di roccia fusa ribollono in un paesaggio dove prevalgono le tinte del giallo e del rosso, interrotte da bianche fumarole sulfuree e piccoli geyser.
  • Facciamo quindi ritorno al porto, concedendoci come dulcis in fundo un breve tour panoramico di Akureyri, se il tempo lo permette.
Cosa c'è da sapere
  • I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.
  • Guide in lingua italiana disponibili in numero limitato; qualora non fossero disponibili, l'escursione sarà condotta in inglese.

Prezzi e disponibilità delle escursioni possono variare senza preavviso