Partecipa all'esclusiva escursione "L'antica città Romana di tarragona" in programma con Costa Crociere.
Un'esplorazione Exploring together family,
di livello Moderata,
che puoi prenotare in tutta semplicità assieme alla tua crociera
a soli €59.00 o ridotto a €41.00 per i bambini
.
Scopri le attrazioni che potrai visitare a Tarragona, gli itinerari e il programma dettagliato:
Descrizione
Una visita imperdibile della splendida Tarragona, perla della Costa Dorada e città dal passato glorioso, iscritta nell'elenco dei Patrimoni mondiali dell'umanità dell'UNESCO.
Cosa vediamo
Tarragona, tour panoramico
Portal del Roser, antiche mura, Plaça de la Font
Cattedrale di Santa Maria
Circo romano
Anfiteatro (visita esterna)
Cosa facciamo
Tarragona, principale centro portuale del sud della Catalogna, è un'antica città romana e custodisce affascinanti testimonianze di un glorioso passato. Il suo complesso archeologico è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Iniziamo la visita con un tour panoramico con vista sul Mediterraneo e raggiungiamo l'antica porta della città, il Portal del Roser, da cui possiamo ammirare la più antica costruzione romana in Spagna: la cinta muraria della città romana di Tarragona. Le mura, edificate durante il II e I secolo a.C., si impongono ancora oggi con tutta l'autorevolezza dei loro 6 metri d'altezza e uno spessore complessivo di oltre 4 metri.
Per farci un'idea di com'era Tarragona nell'antichità, diamo un'occhiata al dettagliato plastico della Tarraco romana, che rappresenta la città all'epoca del suo massimo splendore, il II secolo d.C.
Proseguiamo la visita della città, passeggiando tra le sue strade e ammirando la bella Plaça de la Font. Arriviamo fino alla Cattedrale di Santa Maria, che si erge su un tempio romano dedicato a Giove e una moschea musulmana. Questa bellissima chiesa mischia stile romantico e barocco e il suo grande rosone viene spesso paragonato a quello di chiese ben più famose, come la stessa Notre-Dame di Parigi.
La visita prosegue con il Circo romano, uno dei luoghi archeologici più significativi della città, creato intorno al I secolo d.C. per volere dell'imperatore Domiziano. Utilizzato anticamente per le corse delle bighe e delle quadrighe, misura 325 metri per 115 e si stima che avesse una capacità di oltre 30.000 spettatori. Il Circo di Tarragona è tra quelli che meglio si sono conservati in Occidente, sebbene la struttura continui a essere nascosta sotto vecchi edifici del XIX secolo.
Il nostro itinerario prosegue fino all'Anfiteatro, edificio risalente agli inizi del II secolo, in cui si svolgevano sacrifici e spettacoli di gladiatori. Nel centro dell'Anfiteatro si possono ammirare i resti della pianta di una basilica visigota, costruita per commemorare il sacrificio di San Fruttuoso e dei suoi diaconi.
Al termine della visita, approfittiamo di un po' di tempo libero per ammirare lo splendido panorama sul Mediterraneo.
Cosa c'è da sapere
I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.
L'escursione è sconsigliata agli ospiti che hanno difficoltà motorie.
Prezzi e disponibilità delle escursioni possono variare senza preavviso