Escursione Escursione naturalistica all'isola di mousa

Costa Crociere

livello: Difficile

Exploring together family

Adulti da €105.00

Bambini da €73.00
Partecipa all'esclusiva escursione "Escursione naturalistica all'isola di mousa" in programma con Costa Crociere.
Un'esplorazione Exploring together family, di livello Difficile, che puoi prenotare in tutta semplicità assieme alla tua crociera a soli €105.00 o ridotto a €73.00 per i bambini .
Scopri le attrazioni che potrai visitare a Lerwick, gli itinerari e il programma dettagliato:
Descrizione

L'escursione è l'ideale per coloro che desiderano conoscere da vicino la natura di un'isola incontaminata abitata da foche e uccelli marini e visitare un torrione di origine preistorica risalente all'età del ferro fra i meglio conservati della Gran Bretagna.

Cosa vediamo
  • South Mainland
  • Avvistamento di foche e di focene
  • Isola di Mousa
  • Broch of Mousa
  • Avvistamento di numerose specie di uccelli marini
  • Splendide vedute su scenari incontaminati


Cosa facciamo
  • Lasciamo la nave a Lerwick, per dirigerci a bordo del nostro pullman, verso sud, alla volta di Sandwick. Lungo il tragitto costeggiamo la parte orientale dell'isola e ammiriamo lo splendido paesaggio che ci circonda da un lato con la vista del mare e dall'altro con le dolci colline del South Mainland, il tutto intervallato da numerosi piccoli centri urbani.
  • Arrivati al molo di Sandwick, lo skipper ci condurrà a bordo del battello diretto alla vicina isola disabitata di Mousa. Durante la traversata con un pizzico di fortuna potremo avvistare i branchi di foche e di foceneper cui l'isola è famosa. Queste ultime, sono dei mammiferi imparentati con i delfini e si riparano nello stretto di Mousa da maggio a settembre
  • Arrivati sull'Isola di Mousa, ci dirigiamo a piedi al celebre Broch of Mousa, uno dei più imponenti torrioni di origine preistorica della Scozia. Alto tredici metri è il torrione appartenente all'era preistorica più alto e meglio conservato di tutta la Gran Bretagna. Ne ammiriamo le fattezze misteriose e ci chiediamo quale sia stato il suo uso. Probabilmente deve aver assunto svariati scopi, fra cui la difesa militare e, data la maestosità, avrà avuto anche un rilevante valore simbolico.
  • Lungo il tragitto incrociamo un punto panoramico dal quale è possibile avvistare numerose specie di uccelli marini come la sterna coda lunga, lo stercorario maggiore e il labbo, senza contare che l'isola ospita anche circa seicento coppie di procellarie notturne. Per quanto concerne la fauna protetta, insomma, Mousa è un vero e proprio paradiso.
  • Possiamo scegliere a seconda dei nostri interessi se dedicarci alla fauna di Mousa o continuare ad ammirare le splendide vedute su scenari incontaminati e approfittare per scattare fotografie dalla torre.
  • Una volta terminata la visita, facciamo ritorno a Lerwick.
Cosa c'è da sapere
  • I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.
  • L'escursione è sconsigliata agli ospiti che soffrono il mal di mare o hanno difficoltà motorie.
  • Non saranno presenti guide che parlano la lingua italiana. L'escursione verrà guidata in lingua inglese.
  • Si raccomanda di indossare scarpe comode.
  • L'avvistamento degli animali non è garantito in quanto le specie descritte vivono libere in natura.

Prezzi e disponibilità delle escursioni possono variare senza preavviso