Partecipa all'esclusiva escursione "Tapsy tour - Pompei" in programma con Costa Crociere.
Un'esplorazione Exploring together family,
di livello Moderata,
che puoi prenotare in tutta semplicità assieme alla tua crociera
a soli €70.00 o ridotto a €49.00 per i bambini
.
Scopri le attrazioni che potrai visitare a Napoli, gli itinerari e il programma dettagliato:
Descrizione
Attraversiamo il confine che segna il mondo moderno e torniamo indietro nel tempo nell'antica Pompei con un'escursione guidata che consente a grandi e piccini di rivivere i fasti e le meraviglie di duemila anni fa in un percorso coinvolgente dove la storia torna a farsi presente.
Cosa vediamo
Scavi archeologici di Pompei
Anfiteatro
Orto dei Fuggiaschi
Casa della Nave Europa
Via dell'Abbondanza
Spuntino in stile pompeiano per i bambini
Terme Suburbane e Foro
Cosa facciamo
Il nostro viaggio indietro nel tempo ha inizio ai cancelli d'ingresso degli scavi archeologici di Pompei, dove consegniamo al guardiano la moneta che ci dà diritto ad entrare ufficialmente nell'antichità.
Facciamo conoscenza con la nostra guida e insieme visitiamo l'anfiteatro, con la sua forma ellittica ancora perfettamente disegnata e gran parte degli spalti dove possiamo immaginare il pubblico in visibilio davanti a uno spettacolo di gladiatori.
La guida ci conduce attraverso le maestose rovine fino all'Orto dei Fuggiaschi, dove sono state rinvenute numerose vittime dell'eruzione, colte dalla furia del vulcano mentre cercavano scampo fuori della città.
Entriamo nella Casa della Nave Europa, con le stanze che si aprono sul peristilio e numerosi locali a chiara vocazione agricola, percorriamo il decumano maggiore e la Via dell'Abbondanza, ancora ricca di decorazioni e per questo uno degli itinerari più vivaci nella visita agli scavi. Lungo il suo percorso possiamo ammirare molte fra le case più belle, alcune a due piani, che appartenevano alla ricca borghesia pompeiana.
Facciamo una pausa nella nostra esplorazione con uno spuntino in stile pompeiano per i bambini, che hanno l'opportunità di assaggiare pane di farro e dolci a base di miele e melograno, tipici dell'antica Pompei.
Il nostro viaggio nel tempo prosegue attraverso le Terme Suburbane, poste in una scenografica terrazza artificiale sul mare e sontuosamente decorate, fino a raggiunge il Foro, centro della vita politica ed economica della città, dove concludiamo l'avventura ringraziando la nostra guida e tornando a casa con tanti meravigliosi ricordi.