Centro Prenotazioni Crociere 0105733006 lun-ven 9/20 - sab 9/18 (32 linee)
Specialisti in Crociere
Escursione Tarquinia in libertà - [Civitavecchia]
Durata: 04:00
livello: Facile
Adulti da €40.00
Bambini da €28.00
Partecipa all'esclusiva escursione "Tarquinia in libertà" in programma con Costa Crociere.
Un'esplorazione
di livello Facile,
che puoi prenotare in tutta semplicità assieme alla tua crociera
a soli €40.00 o ridotto a €28.00 per i bambini
.
Scopri le attrazioni che potrai visitare a Civitavecchia, gli itinerari e il programma dettagliato:
Descrizione
Tarquinia: capitale etrusca, cittadina medioevale, luogo archeologico di fama internazionale. Andiamo alla scoperta di questa città dove la storia ha lasciato innumerevoli tracce, avendo a disposizione tutto il tempo per visitarla in piena libertà.
Cosa vediamo
Tarquinia
Strade, piazze e mercato del centro cittadino
Possibilità di vedere liberamente la Chiesa di Santa Maria in Castello, il Torrione della Contessa Matilde di Canossa, piazza delle Erbe e Torre Barucci
Cosa facciamo
Partendo dal porto ci dirigiamo verso l'antichissima Corneto, odierna Tarquinia, un gioiello di architettura e di storia incastonata tra le mura medievali di un suggestivo borgo, soprannominato la 'San Giminiano' del Lazio per le numerose torri.
Durante il trasferimento, un accompagnatore ci fornisce tutte le informazioni utili per approfittare al meglio del nostro tempo libero e ci consegna una piantina della città.
Giunti a Tarquinia, abbiamo l'occasione di passeggiare in tutta libertà attraverso la pittoresca cittadina con le sue torri e le sue chiese o perderci nella piazza del mercato, scoprendo un mondo inatteso e folgorante nel quale spiccano i particolari mattoni dal colore inconfondibile, quello del macco, elemento unico e frutto del territorio tarquiniese.
Romanico, gotico e neoclassico s'intrecciano, quasi inconsapevolmente, sulle facciate dei palazzi e delle chiese, sino al trionfo della splendida chiesa di Santa Maria in Castello, che svetta isolata al margine della collina.
Altri luoghi d'interesse che meritano una visita sono il Torrione della Contessa Matilde di Canossa, pezzo di pregio in una cinta muraria tutta da ammirare, e piazza delle Erbe, dominata dall'imponente sagoma della Torre Barucci ai cui piedi, nel medioevo, il boia compiva i suoi tetri rituali.
Dopo il tempo libero in città, facciamo ritorno alla nave consapevoli di essere stati in un luogo davvero unico.
Cosa c'è da sapere
L'escursione non prevede guida.
È molto importante ascoltare il nostro accompagnatore che ci segnala il punto d'incontro e l'esatto orario per il rientro a bordo.