Partecipa all'esclusiva escursione "Visita al parco nazionale Las Cañadas del teide (mezza giornata)" in programma con Costa Crociere.
Un'esplorazione
di livello Moderata,
che puoi prenotare in tutta semplicità assieme alla tua crociera
a soli €60.00 o ridotto a €45.00 per i bambini
, con Aperitivo incluso
.
Scopri le attrazioni che potrai visitare a Santa Cruz de Tenerife, gli itinerari e il programma dettagliato:
Descrizione
Un'escursione per sublimare la vista e rinvigorire lo spirito fra pini ed eucalipti, montagne e paesaggi vulcanici con straordinarie formazioni laviche, il tutto nel magnifico Parco Nazionale del Teide.
Cosa vediamo
La Laguna
Foresta La Esperanza
Parco Nazionale Las Cañadas del Teide e monte Teide
Valle di Ucanca, Mirador de Los Roques de García e Roque Chinchado
Cosa facciamo
Partiamo da Santa Cruz De Tenerife per dirigerci verso La Laguna, antica capitale dell'isola di Tenerife e primo esempio di città coloniale non fortificata. Il suo centro storico, costruito nel 1500, è rimasto praticamente intatto e oggi, grazie all'Università e alla Diocesi, La Laguna è considerata la capitale culturale e religiosa di Tenerife.
Proseguiamo quindi il nostro tour per raggiungere la foresta La Esperanza, dove ci aspetta una magnifica riserva di pini e anche una piantagione di eucalipto. Da qui è già possibile avere una vista allettante del monte Teide.
Dopo una breve sosta per scattare qualche foto, entriamo nel Parco Nazionale Las Cañadas del Teide, che ricopre attualmente un'area di 18.990 ettari e include il cratere vulcanico da cui emerge il maestoso cono del monte Teide, che con i suoi 3.718 metri è la vetta più alta della Spagna.
Continuiamo il nostro tour dirigendoci verso la valle di Ucanca, famosa per le sue distese di lava: qui facciamo una sosta al 'Mirador de Los Roques de García', punto panoramico mozzafiato noto per le sue rinomate formazioni laviche che, in seguito all'erosione e alla stratificazione, hanno assunto le forme più bizzarre. Tra queste il celebre Roque Chinchado, anche detto il 'dito di Dio'.
Prima di fare rientro alla nave, è prevista una breve sosta per scattare alcune foto.
Cosa c'è da sapere
Durante l'escursione si raggiunge un'altezza massima di 2.300 metri, percorrendo una strada a tratti tortuosa, pertanto si raccomanda di indossare un abbigliamento adeguato.
Prezzi e disponibilità delle escursioni possono variare senza preavviso
Iscriviti alla nostra newsletter
Compila il modulo per iscriverti e riceverai le nostre offerte e promozioni sulle crociere sempre aggiornate