Oceania Cruises Nord Europa: 22 notti da Amsterdam con Sirena
12 set 2025
Olanda, Gran Bretagna, Isola di Man, Irlanda, Francia, Belgio, Spagna, Portogallo
Itinerario della crociera
Imbarco: Amsterdam ➞
Sbarco: Lisbona
-
venerdì 12 settembre 2025 - 19:00Amsterdam
-
sabato 13 settembre 2025 08:00 - 19:00Tilbury
-
domenica 14 settembre 2025Navigazione
-
lunedì 15 settembre 2025 13:00 - 22:00Belfast
-
martedì 16 settembre 2025 07:00 - 20:00Douglas
-
mercoledì 17 settembre 2025 06:00 - 17:00Dublino
-
giovedì 18 settembre 2025 12:00 - 19:00Plymouth
-
venerdì 19 settembre 2025 08:45 - 21:00Parigi
-
sabato 20 settembre 2025 11:00 - 21:00Dunkerque
-
domenica 21 settembre 2025 09:00 - n.d.Anversa
-
lunedì 22 settembre 2025 n.d. - 19:00Anversa
-
martedì 23 settembre 2025 06:00 - 16:00Bruxelles
-
mercoledì 24 settembre 2025 07:00 - 21:00Parigi
-
giovedì 25 settembre 2025Navigazione
-
venerdì 26 settembre 2025 07:00 - 18:00Cobh
-
sabato 27 settembre 2025 07:30 - 17:00Dublino
-
domenica 28 settembre 2025Navigazione
-
lunedì 29 settembre 2025 12:00 - n.d.Bordeaux
-
martedì 30 settembre 2025 n.d. - 12:15Bordeaux
-
mercoledì 1 ottobre 2025 09:00 - 19:00Bouchemaine
-
giovedì 2 ottobre 2025 08:00 - 18:00Gijon
-
venerdì 3 ottobre 2025Navigazione
-
sabato 4 ottobre 2025 06:00 18:00Lisbona

Amsterdam
Amsterdam è una città incantevole dall’atmosfera particolarmente rilassante e serena, nonostante le sue grandi dimensioni. La città è parte del Patrimonio dell’Umanità dal 2010 e ha edifici che risalgono al XVI e XVII secolo: non è un caso che sia una delle città più visitate da cittadini di tutto il mondo. Amsterdam ha un carattere fortemente internazionale e chi la visita si sente subito a suo agio.
Gli autoctoni amano spostarsi in bicicletta, quindi attenzione a rispettare la pista ciclabile! La città ha anche diversi parchi con prati e fontane dove è possibile godere del sole e della natura nella bella stagione. La città è percorsa da canali lungo i quali è possibile trovare localini tipici dove gustare una birra – la scelta è infinita - e frequentati dalle persone del posto che vi accoglieranno a braccia aperte.
Decisamente degno di nota il Museo di Van Gogh, meta di turisti provenienti da tutto il mondo e che offre una vastissima collezione di opere di uno dei pittori più celebri. Tra aprile e maggio è inoltre possibile visitare il giardino di tulipani più grande al mondo, ovvero quello di Keukenhof, a circa 40 km fuori Amsterdam. Vengono organizzate escursioni in pullman direttamente dall’aeroporto principale della città per godere di questo spettacolo della natura.
Circa 35 ettari di giardino per un tripudio di colori che vi lascerà letteralmente senza fiato. La città è collegata perfettamente dai tram che vi portano ovunque e in qualsiasi orario, quindi lasciate la macchina a casa e, al massimo, affittate la bicicletta!
La struttura della città è determinata da una rete di suggestivi corsi d’acqua. Il centro storico, che risale al XIII secolo, è cinto da cinque canali concentrici - il Grachtengordel - realizzato nel XVII secolo come parte di un progetto di espansione perfettamente riuscito atto a creare un ambiente urbano unico e raffinato.
E 'qui che la classe mercantile della città costruì le sue caratteristiche dimore a tetto spiovente, colorazioni vivaci e graziosamente decorate, le cui romantiche fattezze si riflettono nelle acque verde oliva dei pittoreschi canali.

Tilbury
Scopri le offerte e Promozioni da TilburyTilbury, situata lungo il Tamigi vicino a Londra, è nota per il suo porto storico e la fortezza del XVI secolo, Tilbury Fort, costruita per difendere l'Inghilterra dagli invasori. È un punto di partenza strategico per esplorare la capitale britannica e altre attrazioni locali lungo il fiume.

Belfast
Belfast è cresciuta fino a diventare una città cosmopolita ed attraente, tanto da diventare una meta popolarissima e cool per il turismo europeo.
Belfast offre il ritmo frenetico della capitale britannica, fornendo un gateway per la profonda campagna dell'Irlanda del Nord. Con sentimenti di ottimismo e di vita che pulsano attraverso la città, Belfast si rende eccitazione ed intensa al turista. Non è mai stato più facile fare un tour della città, grazie ad una serie di autobus, taxi e barca a disposizione e, naturalmente l'opzione pedonale. Non perderdetevi l'Ulster Folk Museum e la Cattedrale di Belfast, assicuratevi di provare alcuni dei premiati ristoranti, bar, Club, gallerie e teatri. Conosciuta grazie anche ai suoi numerosi monumenti, la città contiene anche una serie di edifici vittoriani ed edoardiani. Banche Ulster Bank, costruito nel 1860 e la Northern Bank, fondata nel 1769, sono state costruite da grandi edifici rappresentativi da questi stili architettonici. Spettacolare e unica bellezza della costa di Antrim, fiancheggiata da scogliere, per non parlare del Giants Causeway, la sua particolarità rimarrà impressa per sempre nei vostri ricordi. A un paio d'ore, è possibile ammirare le attrazioni come il Selciato del gigante, passeggiare tra le montagne di Mourne o pescare nel Fermanagh. Questa metropoli è il luogo ideale per scoprire ciò che resta dell'Irlanda del Nord! Il patrimonio industriale di Belfast, la città natale del Titanic, ha progettato una località ricca di cultura. Le splendide mostre del Museo Ulster e il Culturlann rivelano il miglior patrimonio del luogo, dove è possibile conoscere la sua storia. Situato alle pendici di Cave Hill, a 120 m sul livello del mare, si trova l'imponente Castello di Belfast. Se si visita la città con i bambini, non perdetevi W5, un grande museo interattivo con interessanti esposizioni. E in estate i posti migliori per rilassarsi all'aperto sono il Sir Thomas, il Lady Dixon Park, o il Cave Hill Country Park. Il suo centro storico è sicuramente il luogo ideale dove andare a fare shopping, sorseggiare un cocktail nei vari bar e club della zona. Ricca di attrazioni per tutti i gusti e tutte le età.

Douglas

Dublino
Dublino sprigiona una potenza che, se trasmessa correttamente, vi lascerà avvolti, ma ancora vogliosi di più. Questo è una gran cosa per una piccola capitale.
Oggi Dublino vanta una delle popolazioni più giovani d'Europa, frequentano i bar funky, ristoranti sofisticati e strade cittadine rinnovate. Nel paesaggio urbano contemporaneo di Dublino, tuttavia, è ancora possibile trovare pub tradizionali, musei nostalgici e persino carretti trainati da cavalli lungo strade ciottolate. Nel frattempo, una miriade di attrazioni e musei storici, tra cui il Trinity College, la più antica università d'Irlanda, e la Guinness Storehouse, aiutano a rendere tangibile, in questa città emozionante, un vero senso di storia vivente.

Plymouth

Parigi
Parigi è una città unica che fa innamorare tutti coloro che la visitano. L’atmosfera che si respira è magica, e i suoi molteplici caratteri la rendono splendida e variegata.
Camminare per le vie di Parigi ti riporta indietro nel tempo. Così, passeggiando in Montmartre, rivivrai l’atmosfera della Belle Époque, quando Parigi era la meta prediletta degli artisti in cerca di fama. Alcuni tra i pittori più famosi al mondo scelsero infatti Parigi come città in cui stabilirsi, tra cui Pissarro, Van Gogh, Toulouse-Lautrec e Modigliani. La città offre attrazioni di ogni genere, dalle opere di architettura degne di nota, come la Cattedrale di Notre-Dame, risalente al XII secolo e principale luogo di culto della città e l’Arco di Trionfo che culmina alla fine degli Champs-Élysées e costruito per celebrare le vittorie di Napoleone Bonaparte.
Non si può non visitare i la Reggia di Versailles, che fu dimora del Re Sole fino alla Rivoluzione Francese. La Reggia si trova a circa 20 chilometri dal centro di Parigi ed è un vero spettacolo, sia dentro che fuori. Celebre è la Galleria degli Specchi, dove il gioco di luce la fa sembrare immersa nell’oro e i suoi giardini, a perdita d’occhio, sono dei veri e propri gioielli. Il gioco di prospettive è stato studiato dall’architetto André Le Nôtre e il risultato è una distesa di giochi d’acqua e di geometrie, sculture e canali. Se sei un amante dell’arte, a Parigi potrai sbizzarrirti. La Gare d’Orsay, una vera e propria stazione adibita a galleria d’arte nel 1986, propone alcune tra le opere più celebri al mondo, come le ballerine di Degas o i ritratti di Renoir. La struttura stessa è degna di nota: si tratta dell’antica stazione di Parigi risalente al 1900.
Degno di nota è il Centre Pompidou (o Beaubourg), inaugurato nel 1977 e ristrutturato negli anni ’90 da un gruppo di architetti di cui ha fatto parte anche Renzo Piano. La galleria ospita opere di architettura, arte moderna e fotografia con una mostra permanente sempre attiva e tante mostre itineranti che si susseguono, di pari passo con conferenze, concerti e attività culturali.
Da non perdere, anche la Bibliothèque Publique d'Information, che si trova all’interno del Beaubourg ed è la principale biblioteca di Parigi, raccogliendo centinaia di migliaia di fonti tra libri, riviste, mappe, spartiti e moltissimo altro.
Parigi è anche la città della moda. Alcuni tra i marchi più celebri ed esclusivi hanno i loro quartier generali proprio in questa città e le Fashion Week fanno sì che la città si popoli di personaggi eccentrici che sfoggiano le loro mise più stravaganti.

Dunkerque

Anversa
Anversa, situata nel cuore del Belgio, è una città che affascina i visitatori con la sua ricca storia, l'architettura impressionante e la vivace scena culturale. Conosciuta in tutto il mondo come la capitale dei diamanti, Anversa offre molto più di luccicanti gioielli; è un luogo dove l'arte, la moda e il design si fondono creando un'atmosfera unica e stimolante. Le Crociere a Anversa rappresentano un modo ideale per scoprire questa città cosmopolita, navigando lungo il fiume Schelda e ammirando il paesaggio urbano che racconta storie di commercio, arte e storia.
Il cuore pulsante di Anversa è la sua imponente cattedrale gotica, la Cattedrale di Nostra Signora, che domina il skyline della città con la sua elegante guglia. Questo magnifico edificio non è solo un capolavoro architettonico, ma ospita anche alcune delle opere più importanti di Pieter Paul Rubens, il celebre pittore fiammingo nato in questa città. A pochi passi dalla cattedrale, la Grote Markt, la piazza principale, è circondata da gilde medievali che oggi ospitano caffè e ristoranti, offrendo un perfetto esempio dell'architettura rinascimentale fiamminga.
Oltre alla sua eredità storica, Anversa è anche una capitale della moda, con il quartiere della moda che attrae designer emergenti e marchi affermati. I visitatori possono esplorare negozi unici e showroom di design, immergendosi nelle ultime tendenze della moda belga. Anche la scena artistica di Anversa è vivace, con musei come il Museo Plantin-Moretus, patrimonio dell'UNESCO, e il contemporaneo M HKA, che offrono un ampio spettro di esperienze culturali.
Partecipare a una crociera che include Anversa nel proprio itinerario è un'esperienza che arricchisce, offrendo la possibilità di immergersi nella storia, nell'arte e nella cultura di una delle città più affascinanti del Belgio. Anversa, con il suo mix unico di tradizione e innovazione, promette un soggiorno indimenticabile, pieno di scoperte e ispirazioni.

Anversa
Anversa, situata nel cuore del Belgio, è una città che affascina i visitatori con la sua ricca storia, l'architettura impressionante e la vivace scena culturale. Conosciuta in tutto il mondo come la capitale dei diamanti, Anversa offre molto più di luccicanti gioielli; è un luogo dove l'arte, la moda e il design si fondono creando un'atmosfera unica e stimolante. Le Crociere a Anversa rappresentano un modo ideale per scoprire questa città cosmopolita, navigando lungo il fiume Schelda e ammirando il paesaggio urbano che racconta storie di commercio, arte e storia.
Il cuore pulsante di Anversa è la sua imponente cattedrale gotica, la Cattedrale di Nostra Signora, che domina il skyline della città con la sua elegante guglia. Questo magnifico edificio non è solo un capolavoro architettonico, ma ospita anche alcune delle opere più importanti di Pieter Paul Rubens, il celebre pittore fiammingo nato in questa città. A pochi passi dalla cattedrale, la Grote Markt, la piazza principale, è circondata da gilde medievali che oggi ospitano caffè e ristoranti, offrendo un perfetto esempio dell'architettura rinascimentale fiamminga.
Oltre alla sua eredità storica, Anversa è anche una capitale della moda, con il quartiere della moda che attrae designer emergenti e marchi affermati. I visitatori possono esplorare negozi unici e showroom di design, immergendosi nelle ultime tendenze della moda belga. Anche la scena artistica di Anversa è vivace, con musei come il Museo Plantin-Moretus, patrimonio dell'UNESCO, e il contemporaneo M HKA, che offrono un ampio spettro di esperienze culturali.
Partecipare a una crociera che include Anversa nel proprio itinerario è un'esperienza che arricchisce, offrendo la possibilità di immergersi nella storia, nell'arte e nella cultura di una delle città più affascinanti del Belgio. Anversa, con il suo mix unico di tradizione e innovazione, promette un soggiorno indimenticabile, pieno di scoperte e ispirazioni.

Bruxelles

Parigi
Parigi è una città unica che fa innamorare tutti coloro che la visitano. L’atmosfera che si respira è magica, e i suoi molteplici caratteri la rendono splendida e variegata.
Camminare per le vie di Parigi ti riporta indietro nel tempo. Così, passeggiando in Montmartre, rivivrai l’atmosfera della Belle Époque, quando Parigi era la meta prediletta degli artisti in cerca di fama. Alcuni tra i pittori più famosi al mondo scelsero infatti Parigi come città in cui stabilirsi, tra cui Pissarro, Van Gogh, Toulouse-Lautrec e Modigliani. La città offre attrazioni di ogni genere, dalle opere di architettura degne di nota, come la Cattedrale di Notre-Dame, risalente al XII secolo e principale luogo di culto della città e l’Arco di Trionfo che culmina alla fine degli Champs-Élysées e costruito per celebrare le vittorie di Napoleone Bonaparte.
Non si può non visitare i la Reggia di Versailles, che fu dimora del Re Sole fino alla Rivoluzione Francese. La Reggia si trova a circa 20 chilometri dal centro di Parigi ed è un vero spettacolo, sia dentro che fuori. Celebre è la Galleria degli Specchi, dove il gioco di luce la fa sembrare immersa nell’oro e i suoi giardini, a perdita d’occhio, sono dei veri e propri gioielli. Il gioco di prospettive è stato studiato dall’architetto André Le Nôtre e il risultato è una distesa di giochi d’acqua e di geometrie, sculture e canali. Se sei un amante dell’arte, a Parigi potrai sbizzarrirti. La Gare d’Orsay, una vera e propria stazione adibita a galleria d’arte nel 1986, propone alcune tra le opere più celebri al mondo, come le ballerine di Degas o i ritratti di Renoir. La struttura stessa è degna di nota: si tratta dell’antica stazione di Parigi risalente al 1900.
Degno di nota è il Centre Pompidou (o Beaubourg), inaugurato nel 1977 e ristrutturato negli anni ’90 da un gruppo di architetti di cui ha fatto parte anche Renzo Piano. La galleria ospita opere di architettura, arte moderna e fotografia con una mostra permanente sempre attiva e tante mostre itineranti che si susseguono, di pari passo con conferenze, concerti e attività culturali.
Da non perdere, anche la Bibliothèque Publique d'Information, che si trova all’interno del Beaubourg ed è la principale biblioteca di Parigi, raccogliendo centinaia di migliaia di fonti tra libri, riviste, mappe, spartiti e moltissimo altro.
Parigi è anche la città della moda. Alcuni tra i marchi più celebri ed esclusivi hanno i loro quartier generali proprio in questa città e le Fashion Week fanno sì che la città si popoli di personaggi eccentrici che sfoggiano le loro mise più stravaganti.

Cobh

Dublino
Dublino sprigiona una potenza che, se trasmessa correttamente, vi lascerà avvolti, ma ancora vogliosi di più. Questo è una gran cosa per una piccola capitale.
Oggi Dublino vanta una delle popolazioni più giovani d'Europa, frequentano i bar funky, ristoranti sofisticati e strade cittadine rinnovate. Nel paesaggio urbano contemporaneo di Dublino, tuttavia, è ancora possibile trovare pub tradizionali, musei nostalgici e persino carretti trainati da cavalli lungo strade ciottolate. Nel frattempo, una miriade di attrazioni e musei storici, tra cui il Trinity College, la più antica università d'Irlanda, e la Guinness Storehouse, aiutano a rendere tangibile, in questa città emozionante, un vero senso di storia vivente.

Bordeaux
Bordeaux è una città che si affaccia sull’Oceano Atlantico e possiede un porto che ospita navi di grandi dimensioni. La città, inizialmente chiamata Burdigala, fu fondata nel III secolo a.C. dal popolo Gallico in una zona paludosa. Bordeaux era un centro nevralgico per il commercio con l’estero di stagno e piombo. Dopo l’arrivo dei Romani, Bordeaux diventa una delle città più ricche della Gallia e viene più volte saccheggiata da Visigoti e Vandali.
Nel corso del tempo la città intrattiene relazioni di tipo commerciali con l’Inghilterra, con la quale commercia in sale e vino e, nel XVI secolo, anche lo zucchero coloniale e gli schiavi diventano fonti di sostentamento importanti.
La città di Bordeaux ha un centro storico a misura d’uomo che può essere visitato a piedi, ma che non manca di attrazioni e di vitalità. La sera, infatti, la città si popola di giovani che animano le piazze e i mille locali che potete trovare in centro, dove si possono degustare ottimi vini ed immergersi nell’atmosfera romantica che la città assume al tramonto. Da non perdere il Château de la Brède, castello in stile gotico risalente al XIV secolo, circondato da un fossato e da un giardino in stile inglese. Il castello fu dimora del filosofo Montesquieu, di cui i visitatori possono vedere la biblioteca, la camera da letto rimaste intatte dal XIX secolo.
Visita la bellissima chiesa di Saint Eloi: fondata nel XII secolo, i lavori di costruzione e poi di ristrutturazione si sono protratti fino al XV, periodo al quale risale l’attuale struttura. La chiesa è una delle tappe previste dal cammino di Santiago di Compostela e fa parte del Patrimonio dell’Umanità Unesco. Anche dal punto di vista eno-gastronomico, Bordeaux offre una vastissima scelta di locali, ristoranti e locali per la degustazione di vini e di eccellenti pietanze.

Bordeaux
Bordeaux è una città che si affaccia sull’Oceano Atlantico e possiede un porto che ospita navi di grandi dimensioni. La città, inizialmente chiamata Burdigala, fu fondata nel III secolo a.C. dal popolo Gallico in una zona paludosa. Bordeaux era un centro nevralgico per il commercio con l’estero di stagno e piombo. Dopo l’arrivo dei Romani, Bordeaux diventa una delle città più ricche della Gallia e viene più volte saccheggiata da Visigoti e Vandali.
Nel corso del tempo la città intrattiene relazioni di tipo commerciali con l’Inghilterra, con la quale commercia in sale e vino e, nel XVI secolo, anche lo zucchero coloniale e gli schiavi diventano fonti di sostentamento importanti.
La città di Bordeaux ha un centro storico a misura d’uomo che può essere visitato a piedi, ma che non manca di attrazioni e di vitalità. La sera, infatti, la città si popola di giovani che animano le piazze e i mille locali che potete trovare in centro, dove si possono degustare ottimi vini ed immergersi nell’atmosfera romantica che la città assume al tramonto. Da non perdere il Château de la Brède, castello in stile gotico risalente al XIV secolo, circondato da un fossato e da un giardino in stile inglese. Il castello fu dimora del filosofo Montesquieu, di cui i visitatori possono vedere la biblioteca, la camera da letto rimaste intatte dal XIX secolo.
Visita la bellissima chiesa di Saint Eloi: fondata nel XII secolo, i lavori di costruzione e poi di ristrutturazione si sono protratti fino al XV, periodo al quale risale l’attuale struttura. La chiesa è una delle tappe previste dal cammino di Santiago di Compostela e fa parte del Patrimonio dell’Umanità Unesco. Anche dal punto di vista eno-gastronomico, Bordeaux offre una vastissima scelta di locali, ristoranti e locali per la degustazione di vini e di eccellenti pietanze.

Bouchemaine

Gijon
Sulle coste del Mar Cantabrico, Gijón offre un'interessante combinazione di tradizione marinara, patrimonio monumentale e urbanistica moderna proprio in riva al mare.
Si tratta di una città moderna, accogliente e aperta piena di spazi verdi, impianti sportivi e patrimoni artistici protette che sono stati recentemente restaurati. Gijón è la sede di numerose fiere, convegni, grandi concerti ed eventi culturali e sportivi. Tutto questo è stato possibile grazie al miglioramento dei collegamenti tra Gijón e il resto delle Asturie e della Spagna.
Il suo centro così originale, con le sue strade strette e acciottolate, attira molti turisti, e il parco Cerro de Santa Catalina sulla punta della penisola di Cimadevilla offre una splendida vista della costa.
Ha un clima oceanico temperato tipico della costa atlantica della Spagna, con estati fresche e inverni umidi e per lo più lievi. L'autunno e la primavera offrono il miglior clima e in estate non vi è quasi nessuna pioggia.
La sua vita e la cultura, la gente, il paesaggio e la gastronomia mescolati tutti insieme offrono ai visitatori e ai cittadini una grande e diversa esperienza.

Lisbona
Arroccata su ripidi pendii che si affacciano sul Rio Tejo, Lisbona offre tutti i piaceri che ci si aspette dall' attrazione principale del Portogallo.
La capitale del Portogallo, Lisbona (in portoghese Lisboa) ha vissuto una grande rinascita negli ultimi anni, con una cultura contemporanea viva e fiorente. Arroccata sulla costa dell'Oceano Atlantico, Lisbona è una delle rare città europee che affrontano l'oceano ed usano l'acqua come un elemento che definisce la città. Lisbona incanta i viaggiatori con i suoi edifici di calcare bianco, vicoli intimi ed un fascino antico che la rende una destinazione popolare tutto l'anno.