Home Compagnie Regent Nord Europa Seven Seas Mariner Reykjavik lunedì 28 luglio 2025

Regent Nord Europa: 15 notti da Reykjavik con Seven Seas Mariner
28 lug 2025

Islanda, Isole Faroe, Gran Bretagna, Isola di Man, Irlanda, Francia
favorite
logo Regent
da 12.599 €
Prezzo per persona
Nord Europa con Seven Seas Mariner da 12.599,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: Reykjavik ➞ Sbarco: Parigi

  • location_on
    mercoledì 30 luglio 2025 07:00 - 16:00
    Djupivogur chevron_right
  • location_on
    giovedì 31 luglio 2025 10:00 - 23:00
    Klaksvik chevron_right
  • location_on
    venerdì 1 agosto 2025 07:00 - 17:00
    Torshavn chevron_right
  • location_on
    sabato 2 agosto 2025 09:00 - 19:00
    Kirkwall chevron_right
  • location_on
    domenica 3 agosto 2025 08:00 - 15:00
    Ullapool chevron_right
  • location_on
    lunedì 4 agosto 2025 08:30 - 21:00
    Belfast chevron_right
  • location_on
    martedì 5 agosto 2025 10:00 - 19:00
    Douglas chevron_right
  • location_on
    mercoledì 6 agosto 2025 08:00 - 21:00
    Dún Laoghaire chevron_right
  • location_on
    giovedì 7 agosto 2025 08:00 - 18:00
    Holyhead chevron_right
  • location_on
    venerdì 8 agosto 2025 08:00 - 18:00
    Liverpool chevron_right
  • location_on
    sabato 9 agosto 2025 11:30 - 18:30
    Cork chevron_right
  • location_on
    lunedì 11 agosto 2025 07:15 - 18:15
    St Malo chevron_right
  • location_on
    martedì 12 agosto 2025 06:00 19:00
    Parigi chevron_right
Reykjavik

Reykjavik

La porta dell'Islanda, terra dalle incredibili meraviglie naturali, che spaziano da enormi ghiacciai a piscine termali e geyser.

Reykjavik, la capitale dell'Islanda, è di piccole dimensioni ma vanta un vasto patrimonio storico e culturale. Fondata migliaia di anni fa dai coloni nordici, questa destinazione si mostra su una costa mozzafiato con penisole sceniche, stretti e pittoresche isole. Nota per la sua naturale bellezza e fascino la piccola città, Reykjavik è anche nota per attrarre viaggiatori come "la capitale della vita notturna del Nord" per la sua atmosfera vibrante e sociale. Il paesaggio dell'isola sembra di essere in un continuo processo di trasformazione come la società, che unisce alla tradizione nordica una tecnologia sofisticata.

Djupivogur

Djupivogur

Klaksvik

Klaksvik

Torshavn

Torshavn

Kirkwall

Kirkwall

Ullapool

Ullapool

Belfast

Belfast

Belfast è cresciuta fino a diventare una città cosmopolita ed attraente, tanto da diventare una meta popolarissima e cool per il turismo europeo.

Belfast offre il ritmo frenetico della capitale britannica, fornendo un gateway per la profonda campagna dell'Irlanda del Nord. Con sentimenti di ottimismo e di vita che pulsano attraverso la città, Belfast si rende eccitazione ed intensa al turista. Non è mai stato più facile fare un tour della città, grazie ad una serie di autobus, taxi e barca a disposizione e, naturalmente l'opzione pedonale. Non perderdetevi l'Ulster Folk Museum e la Cattedrale di Belfast, assicuratevi di provare alcuni dei premiati ristoranti, bar, Club, gallerie e teatri. Conosciuta grazie anche ai suoi numerosi monumenti, la città contiene anche una serie di edifici vittoriani ed edoardiani. Banche Ulster Bank, costruito nel 1860 e la Northern Bank, fondata nel 1769, sono state costruite da grandi edifici rappresentativi da questi stili architettonici. Spettacolare e unica bellezza della costa di Antrim, fiancheggiata da scogliere, per non parlare del Giants Causeway, la sua particolarità rimarrà impressa per sempre nei vostri ricordi. A un paio d'ore, è possibile ammirare le attrazioni come il Selciato del gigante, passeggiare tra le montagne di Mourne o pescare nel Fermanagh. Questa metropoli è il luogo ideale per scoprire ciò che resta dell'Irlanda del Nord! Il patrimonio industriale di Belfast, la città natale del Titanic, ha progettato una località ricca di cultura. Le splendide mostre del Museo Ulster e il Culturlann rivelano il miglior patrimonio del luogo, dove è possibile conoscere la sua storia. Situato alle pendici di Cave Hill, a 120 m sul livello del mare, si trova l'imponente Castello di Belfast. Se si visita la città con i bambini, non perdetevi W5, un grande museo interattivo con interessanti esposizioni. E in estate i posti migliori per rilassarsi all'aperto sono il Sir Thomas, il Lady Dixon Park, o il Cave Hill Country Park. Il suo centro storico è sicuramente il luogo ideale dove andare a fare shopping, sorseggiare un cocktail nei vari bar e club della zona. Ricca di attrazioni per tutti i gusti e tutte le età.

Douglas

Douglas

Dún Laoghaire

Dún Laoghaire

Dún Laoghaire (IPA: [duːn ˈɫeːrʲə], anglicizzato Dunleary) già Kingstown, è una città irlandese sul mare ed un porto per traghetti situato circa 12 km a sud di Dublino, ed è il centro amministrativo della contea di Dún Laoghaire-Rathdown.

Dún Laoghaire è collegata a Dublino centrale dalla ferrovia suburbana DART, da un frequente servizio di autobus e ha un collegamento marittimo con Holyhead nell'Anglesey (Galles).

Holyhead

Holyhead

Liverpool

Liverpool

Cork

Cork

Per essere una piccola città, Cork e piena di risorse!

Cork è la seconda città più grande dell'Irlanda dopo la capitale Dublino. Negli ultimi anni la cittadella ha subito un restyling importante e molti lavori di ripristino, ottenendo il titolo di Capitale europea della cultura nel 2005. Divisa a metà da un fiume, oltre ad essere bella è anche facile da percorrere. Consigliamo la passeggiata lungo la riva del Lee, specialmente al tramonto, vi regalerà uno spettacolo davvero affascinante. Cork è una città portuale che ha svolto un ruolo di primaria importanza nella storia dell'Irlanda. Una volta le rotte transatlantiche in questa zona erano molto numerosi. La Cobh, situata nella parte posteriore a pochi chilometri dalla città, ha lasciato migliaia di irlandesi in fuga dalla miseria dalla grande carestia negli anni 1849-1850, un tragico episodio che ha segnato la memoria collettiva causando la diaspora irlandese in America. Il piccolo borgo è l'immagine d'Irlanda nel suo complesso, diventato cosmopolita e attraente in un nuovo look ottenuto in pochi anni. Il più grande zoo in Irlanda si trova al Fota Island, a soli 15 minuti dal centro della città. Patrick Street è una grande via ideale per lo shopping, dove potrete soddisfare le vostre voglie. Un po'più a sinistra, verso il Lee, si vedrà la rinnovata Crawford, una galleria d'arte contemporanea interessante. Il mercato inglese è un must per la ricerca di artigianato locale. I fan del luppolo pastorizzato saranno felici di sapere che potranno visitare la fabbrica di birra a Beamish, anche se non più attiva. Infine, da non perdere l'altro lato del fiume, la chiesa storica di Sant'Anna Shandon (Chiesa di S. Anna, Shandon Church).

St Malo

St Malo

Parigi

Parigi

Parigi è una città unica che fa innamorare tutti coloro che la visitano. L’atmosfera che si respira è magica, e i suoi molteplici caratteri la rendono splendida e variegata.


Camminare per le vie di Parigi ti riporta indietro nel tempo. Così, passeggiando in Montmartre, rivivrai l’atmosfera della Belle Époque, quando Parigi era la meta prediletta degli artisti in cerca di fama. Alcuni tra i pittori più famosi al mondo scelsero infatti Parigi come città in cui stabilirsi, tra cui Pissarro, Van Gogh, Toulouse-Lautrec e Modigliani. La città offre attrazioni di ogni genere, dalle opere di architettura degne di nota, come la Cattedrale di Notre-Dame, risalente al XII secolo e principale luogo di culto della città e l’Arco di Trionfo che culmina alla fine degli Champs-Élysées e costruito per celebrare le vittorie di Napoleone Bonaparte.
Non si può non visitare i la Reggia di Versailles, che fu dimora del Re Sole fino alla Rivoluzione Francese. La Reggia si trova a circa 20 chilometri dal centro di Parigi ed è un vero spettacolo, sia dentro che fuori. Celebre è la Galleria degli Specchi, dove il gioco di luce la fa sembrare immersa nell’oro e i suoi giardini, a perdita d’occhio, sono dei veri e propri gioielli. Il gioco di prospettive è stato studiato dall’architetto André Le Nôtre e il risultato è una distesa di giochi d’acqua e di geometrie, sculture e canali. Se sei un amante dell’arte, a Parigi potrai sbizzarrirti. La Gare d’Orsay, una vera e propria stazione adibita a galleria d’arte nel 1986, propone alcune tra le opere più celebri al mondo, come le ballerine di Degas o i ritratti di Renoir. La struttura stessa è degna di nota: si tratta dell’antica stazione di Parigi risalente al 1900.
Degno di nota è il Centre Pompidou (o Beaubourg), inaugurato nel 1977 e ristrutturato negli anni ’90 da un gruppo di architetti di cui ha fatto parte anche Renzo Piano. La galleria ospita opere di architettura, arte moderna e fotografia con una mostra permanente sempre attiva e tante mostre itineranti che si susseguono, di pari passo con conferenze, concerti e attività culturali.
Da non perdere, anche la Bibliothèque Publique d'Information, che si trova all’interno del Beaubourg ed è la principale biblioteca di Parigi, raccogliendo centinaia di migliaia di fonti tra libri, riviste, mappe, spartiti e moltissimo altro.
Parigi è anche la città della moda. Alcuni tra i marchi più celebri ed esclusivi hanno i loro quartier generali proprio in questa città e le Fashion Week fanno sì che la città si popoli di personaggi eccentrici che sfoggiano le loro mise più stravaganti.