Star Clippers Caraibi: 14 notti da Balboa con Star Clipper
3 gen 2026
Panama, Costa Rica, Colombia, Isole Cayman, Giamaica
Itinerario della crociera
Imbarco: Balboa ➞
Sbarco: Montego Bay
-
sabato 3 gennaio 2026 - n.d.Balboa
-
domenica 4 gennaio 2026 n.d. - n.d.Canale Di Panama
-
lunedì 5 gennaio 2026 n.d. - n.d.Portobelo
-
mercoledì 7 gennaio 2026 n.d. - n.d.Bocas del Toro
-
giovedì 8 gennaio 2026 n.d. - n.d.Limón
-
sabato 10 gennaio 2026 n.d. - n.d.San Andres
-
domenica 11 gennaio 2026 n.d. - n.d.Isola de Providencia
-
mercoledì 14 gennaio 2026 n.d. - n.d.George Town
-
giovedì 15 gennaio 2026 n.d. - n.d.Cayman Brac
-
sabato 17 gennaio 2026 n.d.Montego Bay

Balboa
Balboa, situata all'estremità del Canale di Panama, è nota per essere il porto della città di Panama. Geograficamente è stetta fra le banchine del canale e la collina di Ancón alle sue spalle che la separano da Panama City.
Balboa deve il suo nome all'esploratore spagnolo Vasco Núñez de Balboa che raggiunse questa terra nel 1914. Prima di esser annessa alla città di Panama come distretto, Balboa è stata a lungo controllata dagli americani che si occuparono della costruzione di molti degli edifici e strutture presenti ancora tutt'oggi all'interno della città.
Il canale da un lato e le colline dall'altro creano un paesaggio incantevole in cui il blu del mare e il verde delle colline si fondono in maniera unica creando un connubio perfetto. Fra le disparate attività che si possono svolgere a Balboa, l'escursionismo è sicuramente una delle principali. I percorsi immersi nel verde vi permetteranno di vivere a pieno la bellezza della natura di questo luogo e di godere della suggestiva vista di tutte le sue bellezze e unicità dall'alto.
Il modo migliore per raggiungere la città è a bordo di una nave da crociera. Scegli una crociera che parta da Balboa o che abbia la città come tappa per potere ammirare da vicino le bellezze uniche di questo territorio e per partire alla scoperta dell'America Centrale, dei Caraibi e del Mediterraneo.

Canale Di Panama

Portobelo

Bocas del Toro

Limón
Colorati mercati all'aperto, profumi intensi e colori spettacolari, il tutto condito dal buon umore contagioso della popolazione.
Puerto Limon o semplicemente Limon è stata fondata nel 1502 quando Colombo si fermò qui durante la sua esplorazione del nuovo mondo. Sitiata a 165 km ad Est di San José, ha un'aria autentica e meno turistica di altre città. La Costa Rica, uno dei paesi più geograficamente diversi del mondo, è rinomata per i suoi meravigliosi scenari tropicali; un angolo di paradiso che offre avventure nella giungla ed una foresta tropicale incontaminata. Le possibilità qui sono moltissime: tornare alla natura ed ammirare le giganti tartarughe marine deporre le uova sulle spiagge di Tortuguero; fondali corallini a Cahuita; navigare a Puerto Viejo; Drift lungo il canale nella giungla da Tortuguero a Barra del Colorado o cercare di animali e uccelli tra le mangrovie.

San Andres

Isola de Providencia
Providencia (Isla de Providencia) è un comune ed un'isola della Colombia, facente parte del Dipartimento dell'Arcipelago di San Andrés, Providencia e Santa Catalina. Il territorio del comune comprende anche l'isola di Santa Catalina. L'isola appartiene alla Colombia, seppur venga considerata un'isola caraibica. È lunga 7 km e larga 4 km ed è localizzata a 90 km a Nord di San Andrés. L'altura massima è di 360 m s.l.m.. Fu una delle prime colonie Puritane dagli inizi del 1630 a quelli del 1640. Questa colonia fu la sorella di ben più conosciute colonie nella baia del Massachusetts.
George Town
Capitale di Grand Cayman, una delle tre magnifiche isole tropicali, che Cristoforo Colombo chiamò "Las Tortugas" (le tartarughe) per le creature del mare che trovò abbondanti nelle cristalline acque dell'oceano.
Georgetown è la capitale delle isole Cayman ed uno dei più popolari scali delle navi da crociera nei Caraibi, grazie alle sue spiagge di sabbia bianca ,il clima tropicale tutto l'anno e le acque blue cristalline. Non perdetevi Stingray City e le immersioni e lo snorkeling vicino alla barriera corallina. Georgetown offre un'abbondanza di duty-free per lo shopping, ristoranti e caffetterie. Se si può spostarsi da soli lontano dalla spiaggia, provare un'escursione ad una delle poche foreste pluviali tropicali le Antille.

Cayman Brac
Cayman Brac è situata nel Mar dei Caraibi a circa 143 km a nord-est di Grand Cayman, è lunga circa 19 km con una larghezza media di 2 km. La caratteristica del suo territorio è il rilievo calcareo (in inglese: The Bluff) situato nel centro dell'isola che la attraversa quasi per tutta la sua lunghezza, raggiungendo un'altezza massima di 43 m.s.l.m.; la parola Brac, da cui prende il nome l'isola, non è altro che il termine usato in lingua gaelica per indicare questo elemento naturale. La particolarità del territorio è la maggior attrattiva turistica, la sua conformazione naturale permette di compiere numerose escursioni per osservare la fauna e la flora locali.
Altri luoghi di interesse sono il faro, la riserva dei pappagalli, il Cayman Brac Community Park che raccoglie numerose specie vegetali indigene e il museo storico locale.
Nella parte occidentale dell'isola è presente un aeroporto (Gerrard Smith International Airport) servito dalla compagnia di bandiera, la Cayman Airways.
La principale risorsa è il turismo; l'isola è frequentata dagli appassionati di immersioni subacquee ma richiama anche numerose persone interessate agli aspetti naturalistici e culturali del proprio territorio. In particolare sono numerose le caverne che possono essere visitate. Per via della sua conformazione Cayman Brac è anche una meta degli appassionati di arrampicata, i quali si cimentano sulle pareti rocciose a strapiombo sul mare.
Oltre al turismo, è sviluppata la lavorazione della pietra locale (chiamata Caymanite) da parte di artigiani gioiellieri. Alcuni dei gioielli realizzati dagli artigiani locali furono donati alla regina Elisabetta II e al principe Andrea durante la visita ufficiale compiuta nel 1994.
