Cunard Mediterraneo: 13 notti da con Queen Victoria
24 ott 2025
Portogallo, Spagna
Itinerario della crociera
Imbarco: ➞
Sbarco:
-
venerdì 24 ottobre 2025 - n.d.navigazione
-
sabato 25 ottobre 2025Navigazione
-
domenica 26 ottobre 2025Navigazione
-
lunedì 27 ottobre 2025Navigazione
-
martedì 28 ottobre 2025 n.d. - n.d.Praia da Vitória
-
mercoledì 29 ottobre 2025 n.d. - n.d.navigazione
-
giovedì 30 ottobre 2025Navigazione
-
venerdì 31 ottobre 2025 n.d. - n.d.navigazione
-
sabato 1 novembre 2025 n.d. - n.d.navigazione
-
domenica 2 novembre 2025Navigazione
-
lunedì 3 novembre 2025 n.d. - n.d.Porto
-
martedì 4 novembre 2025 n.d. - n.d.Vigo
-
mercoledì 5 novembre 2025Navigazione
-
giovedì 6 novembre 2025 n.d.navigazione

Praia da Vitória

Porto
Alla foce del Rio Douro, la città collinare di Porto presenta un mix di stili, epoche ed atteggiamenti: stretti vicoli medievali, stravaganti chiese barocche, piazzette ed ampi viali, fiancheggiati da edifici signorili.
Il centro storico di Oporto è il quartiere Ribeira, una zona dichiarata patrimonio mondiale dell'Unesco formata da vicoli tortuosi, zigzag di scale e chiese ad ogni angolo, piazze stile villaggio vecchie case di commercianti dove rovine romane si nascondono sotto le fondamenta. Negli ultimi due decenni Porto ha subito una notevole rinascita – che si esprime nel ronzio del suo efficiente sistema di metropolitana e il luccichio di alcuni progetti ambiziosi di rinnovamento urbano. Il coronamento delle glorie della città sono i due ultimi capolavori, Museu de Arte Contemporânea di Álvaro Siza Vieira e la ' Casa da Música, che hanno trasformato la città in un luogo di pellegrinaggio per gli appassionati di architettura.
Impressionante e da non perdere il ponte Dom Luís I un ardito arco in ferro, che varca il fiume Douro. Fu costruito dall'ingegnere belga Théophile Seyrig, per il traffico stradale. Dal 2003 il livello superiore è percorso esclusivamente dai treni della metrotranvia cittadina.
