Home Compagnie Orient Express Mediterraneo Corinthian Civitavecchia lunedì 3 agosto 2026

Orient Express Mediterraneo: 8 notti da Civitavecchia con Corinthian
3 ago 2026

Italia, Malta
favorite
logo Orient Express
da 80.000 €
Prezzo per persona
Mediterraneo con Corinthian da 80.000,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: Civitavecchia ➞ Sbarco: La Valletta

  • location_on
    martedì 4 agosto 2026 n.d. - n.d.
    Napoli chevron_right
  • location_on
    mercoledì 5 agosto 2026 n.d. - n.d.
    Napoli chevron_right
  • location_on
    giovedì 6 agosto 2026 n.d. - n.d.
    Capri chevron_right
  • location_on
    venerdì 7 agosto 2026 n.d. - n.d.
    Capri chevron_right
  • location_on
    sabato 8 agosto 2026 n.d. - n.d.
    Amalfi chevron_right
  • location_on
    domenica 9 agosto 2026 n.d. - n.d.
    Giardini-Naxos chevron_right
  • location_on
    lunedì 10 agosto 2026 n.d. - n.d.
    Siracusa chevron_right
  • location_on
    martedì 11 agosto 2026 n.d.
    La Valletta chevron_right
Civitavecchia

Civitavecchia

Il porto di Civitavecchia offre crociere in partenza tutti i mesi dell’anno, puoi scegliere una mini crociera di 3 notti fino alle Long Cruise di oltre 14 notti. Le crociere con imbarco da Civitavecchia hanno prezzi vantaggiosi e itinerari variegati, scopri tutte le partenze sul nostro sito e scopri cosa vedere in questa graziosa cittadina de Lazio.


La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove attraccano le navi da Crociera prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alle principali destinazioni del mediterraneo ma non solo. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.

Il porto di Civitavecchia, già noto nell’antichità, è oggi giorno uno dei principali porti europei, visto l’altissimo numero di navi da Crociera che ogni giorno attraccano in questa città alle porte di Roma. Tutte le principali compagnie di crociera che operano nel Mediterraneo realizzano scali o imbarchi da Civitavecchia. Scegliete la nave che preferite e salpate da Civitavecchia a prezzi davvero imbattibili! Da Civitavecchia partono compagnie di Lusso come Silversea, Princess Cruises e Celebrity Cruises o grandi velieri come quelli di Star Clipper. Se preferite la qualità 100% Made in Italy allora scegliete Costa Crociere o MSC Crociere che offrono partenze da Civitavecchia tutto l’anno.

Oltre a essere a un passo dalle meraviglie archeologiche di Roma, Civitavecchia offre molto ai turisti che possono passeggiare per le vie del centro storico ammirando le vetrine dei negozi o la famosa Fontana di Vanvitelli. Da lì si può visitare il Forte Michelangelo o la Porta Livorno fino ad arrivare alla Darsena Romana. Da non perdere l’antico Lazzaretto e la Rocca con i resti archeologici romani.

Napoli

Napoli

Parti per una Vacanza nel Mediterraneo con una Crociera da Napoli. Il porto di Napoli offre crociere in partenza da Aprile a Novembre a prezzi veramente eccezionali. Scopri tutti gli itinerari e le compagnie che salpano da Napoli.

Gioiello incastonato tra un vulcano dormiente ed i fumanti Campi Flegrei, Napoli è una metropoli eclettica, sempre attiva e piena di contraddizioni. La romantica Napoli, a due ore a sud di Roma, è una delle più grandi e più belle città d'arte del Mediterraneo. Oltre ai suoi splendidi paesaggi, la città deve la sua meritata fama al bel centro storico inserito nel 1995 nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.

Napoli è ricca di monumenti e piazze, come ad esempio la grande e famosa Piazza del Plebiscito. Da non perdere il quartiere residenziale di Posillipo o le caratteristiche viuzze del centro storico. Da Napoli si può partire per molte escursioni alla scoperta della costa amalfitana: visitate Sorrento, Capri e Ischia, resterete affascinati dalle bellezze di queste terre! Per gli amanti della storia e dell’archeologia imperdibili sono Pompei ed Ercolano, due grandi siti archeologici di importanza mondiale conservati grazie ad un’antica e devastante eruzione del Vesuvio, il vulcano alle cui pendici nasce la città campana.

Da non perdere una visita alla Reggia di Caserta, a pochi Km di distanza da Napoli, vi ritroverete immersi in una magica atmosfera piena di lusso, sfarzo e ricchezza.

Artigianato tipico della città è quello dei presepi, che ha grande importanza tutto l’anno. La via principale piena di botteghe artigiane specializzate è via San Gregorio Armeno, a cui si arriva percorrendo la famosa Spaccanapoli fino a uno slargo ricco di caratteristici presepi.

Prima di imbarcarvi con una crociera da Napoli immergetevi nell’atmosfera cittadina senza perdervi il Mercato di Porta Nolana, dove troverete pesce fresco, frutta e verdura di stagione ma anche articoli di abbigliamento di ogni genere, borse e suppellettili. Per gli amanti dell’arte c’è il Museo di Capodimonte e l’imperdibile Chiostro di Santa Chiara, mentre per i più temerari consigliamo la visita alle Catacombe di San Gennaro e Napoli sotterranea, una città parallela scavata nel tufo nascosta e piena di mistero.

Napoli

Napoli

Parti per una Vacanza nel Mediterraneo con una Crociera da Napoli. Il porto di Napoli offre crociere in partenza da Aprile a Novembre a prezzi veramente eccezionali. Scopri tutti gli itinerari e le compagnie che salpano da Napoli.

Gioiello incastonato tra un vulcano dormiente ed i fumanti Campi Flegrei, Napoli è una metropoli eclettica, sempre attiva e piena di contraddizioni. La romantica Napoli, a due ore a sud di Roma, è una delle più grandi e più belle città d'arte del Mediterraneo. Oltre ai suoi splendidi paesaggi, la città deve la sua meritata fama al bel centro storico inserito nel 1995 nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.

Napoli è ricca di monumenti e piazze, come ad esempio la grande e famosa Piazza del Plebiscito. Da non perdere il quartiere residenziale di Posillipo o le caratteristiche viuzze del centro storico. Da Napoli si può partire per molte escursioni alla scoperta della costa amalfitana: visitate Sorrento, Capri e Ischia, resterete affascinati dalle bellezze di queste terre! Per gli amanti della storia e dell’archeologia imperdibili sono Pompei ed Ercolano, due grandi siti archeologici di importanza mondiale conservati grazie ad un’antica e devastante eruzione del Vesuvio, il vulcano alle cui pendici nasce la città campana.

Da non perdere una visita alla Reggia di Caserta, a pochi Km di distanza da Napoli, vi ritroverete immersi in una magica atmosfera piena di lusso, sfarzo e ricchezza.

Artigianato tipico della città è quello dei presepi, che ha grande importanza tutto l’anno. La via principale piena di botteghe artigiane specializzate è via San Gregorio Armeno, a cui si arriva percorrendo la famosa Spaccanapoli fino a uno slargo ricco di caratteristici presepi.

Prima di imbarcarvi con una crociera da Napoli immergetevi nell’atmosfera cittadina senza perdervi il Mercato di Porta Nolana, dove troverete pesce fresco, frutta e verdura di stagione ma anche articoli di abbigliamento di ogni genere, borse e suppellettili. Per gli amanti dell’arte c’è il Museo di Capodimonte e l’imperdibile Chiostro di Santa Chiara, mentre per i più temerari consigliamo la visita alle Catacombe di San Gennaro e Napoli sotterranea, una città parallela scavata nel tufo nascosta e piena di mistero.

Capri

Capri

L'isola di Capri è una delle mete preferite del turismo internazionale. Si trova a 17 miglia a sud di Napoli e di 3 miglia dalla Penisola Sorrentina. Famosa per le sue bellezze naturali, la sua storia millenaria, il clima mite e il paesaggio luminoso.

Capri è un qualcosa di mai visto!
Località conosciuta già fin dall'antichità in epoca romana per la sua bellezza. Con il dolce profumo dei fiori di agrumi che ti segue ovunque.  La flora, una delle più ricche d'Italia, dona all'isola un aspetto sorridente, anche durante le stagioni fredde. Allo stesso modo, la fauna selvatica è presente con molte specie marine che arricchisce i fondali. Un cocktail sapientemente mixato da millenni di storia a base di caffè fresco, rovine romane e splendidi paesaggi marini. Esplorate Capri al di là della boutique modaiole e scoprirete tradizionali trattorie ed un entroterra autentico che conserva un fascino rurale incontaminato con ville, orti e bougainville dai color brillanti. La luminescente Grotta Azzurra, le imponenti Faraglioni e il Palazzo al mare sono tra i siti più visitati.

 

Capri

Capri

L'isola di Capri è una delle mete preferite del turismo internazionale. Si trova a 17 miglia a sud di Napoli e di 3 miglia dalla Penisola Sorrentina. Famosa per le sue bellezze naturali, la sua storia millenaria, il clima mite e il paesaggio luminoso.

Capri è un qualcosa di mai visto!
Località conosciuta già fin dall'antichità in epoca romana per la sua bellezza. Con il dolce profumo dei fiori di agrumi che ti segue ovunque.  La flora, una delle più ricche d'Italia, dona all'isola un aspetto sorridente, anche durante le stagioni fredde. Allo stesso modo, la fauna selvatica è presente con molte specie marine che arricchisce i fondali. Un cocktail sapientemente mixato da millenni di storia a base di caffè fresco, rovine romane e splendidi paesaggi marini. Esplorate Capri al di là della boutique modaiole e scoprirete tradizionali trattorie ed un entroterra autentico che conserva un fascino rurale incontaminato con ville, orti e bougainville dai color brillanti. La luminescente Grotta Azzurra, le imponenti Faraglioni e il Palazzo al mare sono tra i siti più visitati.

 

Amalfi

Amalfi

Scogliere a schiera con profumati limoneti specchiati giù in mari scintillanti; ville imbiancate precariamente si aggrappano ai pendii spietati mentre mare e cielo si fondono in un vasto orizzonte blu.

Estendendosi per circa 50km lungo il lato meridionale della penisola Sorrentina, famoso soprattutto per la città di Sorrento, la Costiera Amalfitana è una delle più spettacolari d'Europa. Per secoli dopo il passare dei giorni di gloria di Amalfi come una superpotenza marittima (dal IX al XII secolo), la zona era povera ed i suoi villaggi isolati vittime di incursioni straniere, terremoti e frane. Ma fu questo isolamento ad attirare visitatori all'inizio del 1900, spianando la strada per l'avvento del turismo nella seconda metà del secolo. Oggi la Costiera Amalfitana è uno delle destinazioni turistiche più ambite d'Italia, con un raffinato jet-set benestante e coppie che cercano romanticismo.

Giardini-Naxos

Giardini-Naxos

Giardini-Naxos (Giaddini o Giaddina in siciliano) è un comune italiano della provincia di Messina in Sicilia. Anticamente chiamata Nasso, dista 40 km da Messina e 39 da Catania. Al vecchio nome della città ("Giardini") nel 1978 si è aggiunto "Naxos".

Siracusa

Siracusa

Siracusa è una città antica del Mediterraneo e dell'Europa.
Il suo vasto sito archeologico, ai margini della città moderna, è un raro tesoro di templi, anfiteatri e un antico castello.
L'isola di Ortigia, un labirinto di affascinanti strade antiche e medievali, permette una vacanza all'insegna delle visite turistiche e dello shopping.


Siracusa era un centro della civiltà greca, bizantina e giudaica. Testimonianze di queste tre culture possono ancora essere viste oggi,
rendendo Ortygia un luogo affascinante da visitare per chiunque sia curioso del patrimonio storico che abbiamo ereditato dalla mitologia classica,
dal cristianesimo antico e dall'ebraismo medievale.
Situata vicino all'angolo sud-orientale della Sicilia sulla costa ionica, Siracusa è costruita su un antico insediamento greco fondato dai Corinzi nel 734 a.C.
Più di ogni altra città moderna della Sicilia, Siracusa manifesta una continuità visibile dal suo antico passato greco, sia storico che mitologico.

La Valletta

La Valletta

Malta è un microcosmo del Mediterraneo. Pochi paesi europei hanno una tale concentrazione di storia, architettura e, sì, splendide spiagge in un'area così piccola.

Una delle aree più concentrate di elementi ad interessi storici in tutto il mondo, così venne descritta La Valletta quando l'Unesco le assegnò il titolo di patrimonio mondiale dell'Umanità la città è quindi una garanzia per gli amanti dell'arte e certamente rinomata per le sue massicce fortificazioni e l'eccellenza architettonica.