Malta è un microcosmo del Mediterraneo. Pochi paesi europei hanno una tale concentrazione di storia, architettura e, sì, splendide spiagge in un'area così piccola.
Regione Malta
Popolazione 6794
Una delle aree più concentrate di elementi ad interessi storici in tutto il mondo, così venne descritta La Valletta quando l'Unesco le assegnò il titolo di patrimonio mondiale dell'Umanità la città è quindi una garanzia per gli amanti dell'arte e certamente rinomata per le sue massicce fortificazioni e l'eccellenza architettonica.
Territorio
La penisola di Valletta ha due porti naturali, Marsamxett e Grand Harbour. Il Grand Harbour è il principale porto di Malta, con banchine di scarico a Marsa. Il terminal delle navi da crociera si trova lungo la vecchia diga di La Valletta Waterfront che ha costruito gran maestro Manuel Pinto de Fonseca.
Latitudine: 35.899700. Longitudine: 14.514700
Clima
Valletta vanta un clima mediterraneo caldo, con estati secche ed inverni miti. Valletta sperimenta una mancanza di precipitazioni durante i mesi estivi e più pesanti precipitazioni durante i mesi invernali. Le temperature invernali sono moderate dalla vicinanza della città al mare.
StoriaLa città è stata denominata per Jean Parisot de la Valette, che è riuscito a difendere l'isola dall'invasione ottomana nel 1565. Il nome ufficiale dato dall'ordine di San Giovanni era Humilissima Civitas Valletta. I bastioni, tende e vialetti, insieme con la bellezza dei suoi palazzi barocchi, giardini e chiese, ha portato le case regnanti d'Europa a dare alla città il soprannome “Superbissima”.