Home Compagnie Regent Nord Europa Seven Seas Grandeur Amsterdam giovedì 28 agosto 2025

Regent Nord Europa: 12 notti da Amsterdam con Seven Seas Grandeur
28 ago 2025

Olanda, Gran Bretagna, Isola di Man, Francia
favorite
logo Regent
da 11.209 €
Prezzo per persona
Nord Europa con Seven Seas Grandeur da 11.209,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: Amsterdam ➞ Sbarco: Parigi

  • location_on
    sabato 30 agosto 2025 07:00 - 17:00
    Edimburgo chevron_right
  • location_on
    domenica 31 agosto 2025 07:00 - 17:00
    Invergordon chevron_right
  • location_on
    lunedì 1 settembre 2025 08:00 - 18:00
    Ullapool chevron_right
  • location_on
    martedì 2 settembre 2025 07:00 - 17:00
    Kirkwall chevron_right
  • location_on
    mercoledì 3 settembre 2025 07:00 - 16:00
    Stornoway chevron_right
  • location_on
    giovedì 4 settembre 2025 11:00 - 21:00
    Greenock chevron_right
  • location_on
    venerdì 5 settembre 2025 09:00 - 19:00
    Holyhead chevron_right
  • location_on
    sabato 6 settembre 2025 07:00 - 16:00
    Douglas chevron_right
  • location_on
    lunedì 8 settembre 2025 08:00 - n.d.
    Parigi chevron_right
  • location_on
    martedì 9 settembre 2025 n.d. 19:00
    Parigi chevron_right
Amsterdam

Amsterdam

Amsterdam è una città incantevole dall’atmosfera particolarmente rilassante e serena, nonostante le sue grandi dimensioni. La città è parte del Patrimonio dell’Umanità dal 2010 e ha edifici che risalgono al XVI e XVII secolo: non è un caso che sia una delle città più visitate da cittadini di tutto il mondo. Amsterdam ha un carattere fortemente internazionale e chi la visita si sente subito a suo agio.

Gli autoctoni amano spostarsi in bicicletta, quindi attenzione a rispettare la pista ciclabile! La città ha anche diversi parchi con prati e fontane dove è possibile godere del sole e della natura nella bella stagione. La città è percorsa da canali lungo i quali è possibile trovare localini tipici dove gustare una birra – la scelta è infinita - e frequentati dalle persone del posto che vi accoglieranno a braccia aperte.

Decisamente degno di nota il Museo di Van Gogh, meta di turisti provenienti da tutto il mondo e che offre una vastissima collezione di opere di uno dei pittori più celebri. Tra aprile e maggio è inoltre possibile visitare il giardino di tulipani più grande al mondo, ovvero quello di Keukenhof, a circa 40 km fuori Amsterdam. Vengono organizzate escursioni in pullman direttamente dall’aeroporto principale della città per godere di questo spettacolo della natura.

Circa 35 ettari di giardino per un tripudio di colori che vi lascerà letteralmente senza fiato. La città è collegata perfettamente dai tram che vi portano ovunque e in qualsiasi orario, quindi lasciate la macchina a casa e, al massimo, affittate la bicicletta!

La struttura della città è determinata da una rete di suggestivi corsi d’acqua. Il centro storico, che risale al XIII secolo, è cinto da cinque canali concentrici - il Grachtengordel - realizzato nel XVII secolo come parte di un progetto di espansione perfettamente riuscito atto a creare un ambiente urbano unico e raffinato.

E 'qui che la classe mercantile della città costruì le sue caratteristiche dimore a tetto spiovente, colorazioni vivaci e graziosamente decorate, le cui romantiche fattezze si riflettono nelle acque verde oliva dei pittoreschi canali.

Edimburgo

Edimburgo

Godrete di una vasta varietà di cose da fare e vedere a Edimburgo, la vostra tappa perfetta con escursioni a castelli e distillerie, parchi nazionali e ristoranti eccellenti.

Edimburgo (gaelico: Dùn Èideann;) è la capitale della Scozia, situata nella regione centrale del paese. Riesce a coniugare antico e moderno in un'atmosfera unicamente scozzese. Sorvegliata dall'imponente castello, simbolo della città, Edimburgo combina reliquie medievali, splendore georgiano ed un potente strato di vita moderna con arte contemporanea d'avanguardia.

A Edimburgo, palazzi medievali stanno spalla a spalla con il meglio dell'architettura moderna, chiese gotiche con sorprendenti musei e gallerie.

Invergordon

Invergordon

Ullapool

Ullapool

Kirkwall

Kirkwall

Stornoway

Stornoway

Greenock

Greenock

Antico borgo scozzese situato a pochi kilometri da Glasgow, ricco di storia e tradizione, ideale per scoprire la Scozia e le sue genti.

Greenock si erge orgogliosa sulla riva meridionale del fiume Clyde. Questo borgo è sede di oltre 45 000 individui. Con una storia che si estende indietro molti anni, un numero di attrazioni interessanti e un porto molto dinamico, Greenock è un luogo ideale per trascorrere un paio di giorni ed assaporare la terra ricca di tradizioni che è la Scozia.

Holyhead

Holyhead

Douglas

Douglas

Parigi

Parigi

Parigi è una città unica che fa innamorare tutti coloro che la visitano. L’atmosfera che si respira è magica, e i suoi molteplici caratteri la rendono splendida e variegata.


Camminare per le vie di Parigi ti riporta indietro nel tempo. Così, passeggiando in Montmartre, rivivrai l’atmosfera della Belle Époque, quando Parigi era la meta prediletta degli artisti in cerca di fama. Alcuni tra i pittori più famosi al mondo scelsero infatti Parigi come città in cui stabilirsi, tra cui Pissarro, Van Gogh, Toulouse-Lautrec e Modigliani. La città offre attrazioni di ogni genere, dalle opere di architettura degne di nota, come la Cattedrale di Notre-Dame, risalente al XII secolo e principale luogo di culto della città e l’Arco di Trionfo che culmina alla fine degli Champs-Élysées e costruito per celebrare le vittorie di Napoleone Bonaparte.
Non si può non visitare i la Reggia di Versailles, che fu dimora del Re Sole fino alla Rivoluzione Francese. La Reggia si trova a circa 20 chilometri dal centro di Parigi ed è un vero spettacolo, sia dentro che fuori. Celebre è la Galleria degli Specchi, dove il gioco di luce la fa sembrare immersa nell’oro e i suoi giardini, a perdita d’occhio, sono dei veri e propri gioielli. Il gioco di prospettive è stato studiato dall’architetto André Le Nôtre e il risultato è una distesa di giochi d’acqua e di geometrie, sculture e canali. Se sei un amante dell’arte, a Parigi potrai sbizzarrirti. La Gare d’Orsay, una vera e propria stazione adibita a galleria d’arte nel 1986, propone alcune tra le opere più celebri al mondo, come le ballerine di Degas o i ritratti di Renoir. La struttura stessa è degna di nota: si tratta dell’antica stazione di Parigi risalente al 1900.
Degno di nota è il Centre Pompidou (o Beaubourg), inaugurato nel 1977 e ristrutturato negli anni ’90 da un gruppo di architetti di cui ha fatto parte anche Renzo Piano. La galleria ospita opere di architettura, arte moderna e fotografia con una mostra permanente sempre attiva e tante mostre itineranti che si susseguono, di pari passo con conferenze, concerti e attività culturali.
Da non perdere, anche la Bibliothèque Publique d'Information, che si trova all’interno del Beaubourg ed è la principale biblioteca di Parigi, raccogliendo centinaia di migliaia di fonti tra libri, riviste, mappe, spartiti e moltissimo altro.
Parigi è anche la città della moda. Alcuni tra i marchi più celebri ed esclusivi hanno i loro quartier generali proprio in questa città e le Fashion Week fanno sì che la città si popoli di personaggi eccentrici che sfoggiano le loro mise più stravaganti.

Parigi

Parigi

Parigi è una città unica che fa innamorare tutti coloro che la visitano. L’atmosfera che si respira è magica, e i suoi molteplici caratteri la rendono splendida e variegata.


Camminare per le vie di Parigi ti riporta indietro nel tempo. Così, passeggiando in Montmartre, rivivrai l’atmosfera della Belle Époque, quando Parigi era la meta prediletta degli artisti in cerca di fama. Alcuni tra i pittori più famosi al mondo scelsero infatti Parigi come città in cui stabilirsi, tra cui Pissarro, Van Gogh, Toulouse-Lautrec e Modigliani. La città offre attrazioni di ogni genere, dalle opere di architettura degne di nota, come la Cattedrale di Notre-Dame, risalente al XII secolo e principale luogo di culto della città e l’Arco di Trionfo che culmina alla fine degli Champs-Élysées e costruito per celebrare le vittorie di Napoleone Bonaparte.
Non si può non visitare i la Reggia di Versailles, che fu dimora del Re Sole fino alla Rivoluzione Francese. La Reggia si trova a circa 20 chilometri dal centro di Parigi ed è un vero spettacolo, sia dentro che fuori. Celebre è la Galleria degli Specchi, dove il gioco di luce la fa sembrare immersa nell’oro e i suoi giardini, a perdita d’occhio, sono dei veri e propri gioielli. Il gioco di prospettive è stato studiato dall’architetto André Le Nôtre e il risultato è una distesa di giochi d’acqua e di geometrie, sculture e canali. Se sei un amante dell’arte, a Parigi potrai sbizzarrirti. La Gare d’Orsay, una vera e propria stazione adibita a galleria d’arte nel 1986, propone alcune tra le opere più celebri al mondo, come le ballerine di Degas o i ritratti di Renoir. La struttura stessa è degna di nota: si tratta dell’antica stazione di Parigi risalente al 1900.
Degno di nota è il Centre Pompidou (o Beaubourg), inaugurato nel 1977 e ristrutturato negli anni ’90 da un gruppo di architetti di cui ha fatto parte anche Renzo Piano. La galleria ospita opere di architettura, arte moderna e fotografia con una mostra permanente sempre attiva e tante mostre itineranti che si susseguono, di pari passo con conferenze, concerti e attività culturali.
Da non perdere, anche la Bibliothèque Publique d'Information, che si trova all’interno del Beaubourg ed è la principale biblioteca di Parigi, raccogliendo centinaia di migliaia di fonti tra libri, riviste, mappe, spartiti e moltissimo altro.
Parigi è anche la città della moda. Alcuni tra i marchi più celebri ed esclusivi hanno i loro quartier generali proprio in questa città e le Fashion Week fanno sì che la città si popoli di personaggi eccentrici che sfoggiano le loro mise più stravaganti.