Crociere da Fort Lauderdale a partire da soli €522

Fort Lauderdale (Stati Uniti)

Fort Lauderdale si trova in Florida, Stati Uniti, è uno dei porti principali per il mercato crocieristico e una località balneare meta di molti turisti provenienti sia dagli Stati Uniti stessi che da altre parti del mondo.


Regione Florida

Popolazione 170510

Fort Lauderdale, in forma abbreviata Ft. Lauderdale, è una città degli Stati Uniti, nella parte sudorientale dello Stato della Florida, capoluogo della Contea di Broward e parte dell’aggregato urbano denominato South Florida Metropolitan Area (o Grande Miami), facendo così parte d'un'area metropolitana di circa 5 milioni e mezzo di abitanti.

Da qui parte la maggior parte delle crociere ai Caraibi, vista la posizione strategica. Fort Lauderdale è la meta ideale per i patiti della vita da spiaggia: non puoi perdere Hollywood Beach, vicinissima al centro città e spiaggia molto vivace. Se siete amanti dello shopping, siete nel posto giusto. I negozi sono tantissimi e, se passeggiate nelle vie del centro, potete anche trovare locali dove trascorrere le vostre serate. Visitate i Giardini Flamingo, 60 acri di verde in cui potete vedere fenicotteri, da cui prendono il nome, e alligatori godendo di una flora rigogliosa e verdeggiante. Puoi esplorare tutte le specie di animali e piante durante un safari indimenticabile. Fort Lauderdale è una meta accogliente e rilassante e un ottimo luogo dove trascorrere qualche giorno prima della crociera. Da qui puoi trovare crociere delle migliori compagnie come Royal Caribbean, Carnival Cruise Line, Holland America, Princess Cruises e altre ancora.

Territorio

Posta su una striscia di terra pianeggiante sulla foce del New River, fra gli Stretti della Florida ad Est e le Everglades ad Ovest,Ft. Lauderdale è nella zona di transizione fra il tipico clima temperato umido degli ex-Stati Confederati d'America ed il clima tropicale tipico della Florida. Nonostante la vicinanza di malsane paludi, la città grazie alla sua posizione favorevole sull'Oceano Atlantico gode di condizioni climatiche alquanto favorevoli: le temperature medie di gennaio non scendono mai sotto i 15°, mentre le massime di luglio non vanno oltre i 35°. Le condizioni meteorologiche sono serene per circa 300 giorni l'anno.

Latitudine: 26.135799. Longitudine: -80.141899

Storia

Sebbene l’area fosse già abitata dai nativi Seminole, che avevano trucidato i nativi Tequesta, precedenti abitatori, nonché sterminato un piccolo avamposto di coloni Bianchi nel 1830, la città deve il suo nome al maggiore dell'esercito William Lauderdale, che ivi installò nel 1838 un avamposto militare (New River Fort) nel corso della seconda guerra contro i pellerossa di quella zona, assieme ad un altro sul Tarpon Bend, ora sede del quartiere di Sailboat Bend, più un terzo a Bahia Mar Marina: tutti presero il loro nome dal Maggiore Lauderdale, per poi passarlo alla città. Paradossalmente non fu comunque l'afflusso di soldati a determinare le fortune della città, visto che già nel 1843 l'area, partite le ultime truppe, era ritornato al suo stato di malsana palude, ma l'impresario Francis Strahan, che nel 1893 attivò un servizio di traghetti sul New River durante la costruzione della Ferrovia Atlantica. La città, da semplice agglomerato di baracche per gli operai della ferrovia, crebbe così fino a raggiungere lo status di comune autonomo nel 1911 ed a diventare sede della Contea di Broward nel 1915.

Ma è durante la febbre immobiliare degli anni venti che Fort Lauderdale, come del resto tutta la Florida, vide i maggiori tassi di sviluppo, dovuti all'atteggiamento alquanto tollerante verso alcool e gioco d'azzardo. Il devastante uragano nel 1926 e la Grande Depressione del 1929-1941 misero tuttavia una forte ipoteca sulla crescita della città, subito riscattata dalla sua posizione strategica all'imbocco del Mar dei Caraibi, che la resero sede di caserme, piazzeforti e distaccamenti dell'Esercito, della Marina e dell'Aviazione degli Stati Uniti. Tra l'altro, fu proprio nei pressi di Fort Lauderdale che avvenne il tristemente noto mistero della Squadriglia 19.

A differenza di quanto era avvenuto nel 1843, stavolta gli uomini distaccati decisero di traferirisi in pianta stabile nei confini della città, portando così Fort Lauderdale ad un'esplosione demografica anche maggiore di quella degli anni '20 e facendole sfondare il tetto delle 85.000 anime nel 1960, con un incremento pari al 230%. Questa crescita tumultuosa ebbe un discreto rallentamento, però, già negli anni '70, e con gli anni '80 il saldo divenne negativo, facendola passare dai 155.000 abitanti del 1980 ai 150.000 del 1990. Gli anni 2000 hanno visto comunque un leggero incremento demografico, anche se dovuto essenzialmente all'annessione di sette comunità all'interno della Contea di Broward. Al 2010, Fort Lauderdale è così una fiorente città di 152.250 abitanti, amena località di villeggiattura, ma anche centro nevralgico di un'area metropolitana di oltre 2 milioni di abitanti.